Current position in the provisional ranking
43

Prevenzione è Protezione

Via Don Milani, 24, Legnano , Lombardia, 20025, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Il randagismo è il risultato di scelte mancate: sterilizzare oggi significa evitare sofferenza domani. Il progetto interviene dove le risorse pubbliche non arrivano, con azioni concrete per fermare il ciclo dell’abbandono e ridurre l’emergenza. Prevenzione, cura e responsabilità: così si cambia davvero.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Milan
City: Legnano
Expected start date:
dicembre 01, 2025
Image for Prevenzione è Protezione
Project description:
“Prevenzione è Protezione” non è solo un progetto. È un atto d’amore verso gli animali che non hanno voce. Ogni giorno incontriamo cani e gatti vittime di abbandoni, cucciolate indesiderate, colonie dimenticate. E ogni volta ci chiediamo: se qualcuno fosse intervenuto prima, quanta sofferenza si sarebbe evitata? Da qui nasce la nostra idea: agire prima, per non dover solo curare dopo. Con questo progetto vogliamo: • finanziare sterilizzazioni mirate in contesti a rischio • coprire cure veterinarie urgenti per animali randagi o in situazioni critiche • promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità attraverso eventi, materiali informativi e campagne social Operiamo come volontari da oltre 25 anni sul territorio di Milano Ovest, a fianco degli animali invisibili e delle persone che non si voltano dall’altra parte. Ma il bisogno cresce, e abbiamo bisogno anche di voi. Aiutaci a fermare il randagismo prima che inizi: perché prevenire è il modo più giusto di proteggere.
Summary of expected results:
Entro il termine del progetto prevediamo la sterilizzazione di almeno 80 animali, l’assistenza veterinaria per almeno 20 casi urgenti e lo svolgimento di almeno 2 iniziative pubbliche di sensibilizzazione, contribuendo concretamente alla riduzione del randagismo e alla diffusione di una cultura della prevenzione
Project strengths:
Il progetto “Prevenzione è Protezione” si fonda su punti di forza solidi, maturati in oltre 25 anni di esperienza sul campo e in risposta ai bisogni reali del territorio. 1. Intervento diretto e mirato Il progetto agisce dove il bisogno è più urgente: sterilizzazioni e cure veterinarie per animali randagi o in condizioni critiche. Interventi concreti, misurabili e con un impatto immediato sulla riduzione del randagismo. 2. Capillarità territoriale Operiamo da decenni nella zona di Milano Ovest, con una conoscenza profonda delle realtà locali, delle criticità e delle reti informali di cittadini che si prendono cura di colonie feline e animali in difficoltà. Questo ci permette di agire in modo efficace e tempestivo. 3. Collaborazione con le istituzioni Supportiamo attivamente ATS e Comuni quando le risorse pubbliche non bastano, offrendo un aiuto concreto nella gestione delle emergenze e nella prevenzione attraverso le sterilizzazioni. 4. Impatto sociale e culturale Non ci limitiamo a intervenire sugli animali: vogliamo promuovere un cambiamento culturale. Attraverso incontri, campagne social e momenti di formazione, sensibilizziamo la comunità su temi come la sterilizzazione, la responsabilità e la convivenza con gli animali. 5. Volontariato esperto e motivato La nostra forza sono le persone: volontari preparati, motivati e presenti ogni giorno sul campo. La dedizione e la conoscenza accumulata nel tempo rendono il nostro intervento efficace, empatico e sostenibile. 6. Sostenibilità e replicabilità Il progetto è facilmente replicabile in altri contesti simili e punta su azioni sostenibili nel tempo, basate su prevenzione e collaborazione, più che su soluzioni d’emergenza. In sintesi, il progetto unisce praticità, esperienza, rete territoriale e visione etica, con l’obiettivo concreto di ridurre il randagismo e costruire una cultura del rispetto verso tutti gli esseri viventi.
Who are we:
Protezione Animali di Legnano ODV
Mission:
La Protezione Animali di Legnano è un’associazione che si occupa di “organizzazione e promozione della difesa di Animali e Ambiente”; è nata nel 1988 con la denominazione ENPA delegazione di Legnano per poi nel 2001, assumere la denominazione attuale di Protezione Animali Legnano (PAL) mantenendo invariati gli scopi precedentemente assunti. La PAL svolge un servizio pubblico volto al recupero, cura e ricollocamento degli animali rinvenuti vaganti sul territorio o provenienti da maltrattamenti
Contact Person:
Name: Maria Rita Crespi
Role: Vice presidente
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture