Companion For Life

Il progetto ha per obiettivo una nuova normativa europea che assimili cani e gatti ai membri della famiglia nel rispetto della loro specificità.Inoltre, supporta i cani e i gatti in difficoltà favorendo le adozioni, intervenendo nelle situazioni di ordinaria necessità e nelle emergenze.

logos_AdoptMe

Carica la tua adozione!
Ogni adozione genera 1 mese di alimento gratis depositato nella nostra Love Food Bank.

Almo Nature distribuirà, ogni quattro mesi, gli alimenti in funzione delle quantità generate nella Love Food Bank. La priorità sarà data ai rifugi che dimostreranno in concreto di supportare il progetto.

 

Gli alimenti saranno distribuiti anche alle associazioni che aiutano i compagni animali in famiglie che affrontano difficoltà economiche.

 

Nota bene: per considerarsi valido, il certificato deve essere caricato entro e non oltre 30 giorni dalla data di adozione riportata sul documento.

 

Carica qui la tua adozione

Sei un canile o un gattile?

Sei in regola con le normative vigenti?
Condividi gli obiettivi di Companion For Life?
Desideri promuovere le adozioni?
Vuoi impegnarti a supportare le nostre iniziative di comunicazione attraverso il passaparola sui social media?


Se la risposta è "sì", mandaci una mail all'indirizzo it.cafl@almonature.com !

Regolamento

Promuovi le adozioni e chiedi a ogni adottante di caricare il certificato di avvenuta adozione sul nostro sito, menzionandoti.

Ogni certificato regolarmente caricato genererà 1 mese di alimento gratis che verrà accantonato nella nostra Love Food Bank per essere distribuito ogni quadrimestre, in funzione delle quantità di alimenti generati dalle adozioni, con priorità verso chi dimostrerà in concreto di supportare il progetto:

  • canili e gattili
  • associazioni che aiutano i compagni animali in famiglie con difficoltà economiche

Fino a oggi abbiamo distribuito gratuitamente:

dal 2018

4993815

pasti donati per le emergenze e a supporto delle adozioni a famiglie bisognose

di cui 203220 dall' 01/01/2023

dal 2018

37238

adozioni a cui abbiamo concorso

 

di cui 613 dall' 01/01/2023

logos_RespectMe

Insieme all’Università Bicocca di Milano e a un team internazionale di avvocati specialisti di Diritto Comparato Animale abbiamo redatto un documento che costituisce la base per il passo successivo: approntare una proposta da sottoporre alla Commissione Europea e generare una petizione che sottoporremo a tutti i possessori di cani e gatti.

Promosso inizialmente dalla Fondazione Capellino, da settembre 2021 il progetto Companion for Life è completamente a carico di Almo Nature, che ne sostiene il funzionamento e i costi di gestione.

Report 2019
Nel 2019, l’attività ha permesso a 24.450 tra cani e gatti di ricevere 736.716 pasti solidali in Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda. In ambito RespectMe abbiamo supportato economicamente lo svolgimento della conferenza internazionale dedicata all'identificazione e registrazione dei cani e dei gatti svoltasi a Berlino il 6 novembre 2019. L’obiettivo era fare il punto sullo stato dell’arte in Europa a livello legislativo e rilanciare il percorso per un modello di riconoscimento dei cani e dei gatti unico per tutti i Paesi dell’Unione Europea.

Report 2020
Nel 2020, l’attività ha permesso a 55.680 tra cani e gatti di ricevere 1.670.469 di pasti solidali in Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, allargando l’ambito di intervento e di collaborazione alle associazioni per supportare i cani e i gatti delle famiglie in difficoltà economiche in modo da prevenire abbandoni per necessità. In ambito AdoptME si è attuata una campagna di sensibilizzazione della popolazione europea per favorire le adozioni consapevoli di cani e gatti.

Report 2021
Nel 2021 il progetto Companion For Life ha sostenuto 8.468 adozioni in tutta Europa, che hanno dato luogo a oltre 435mila pasti donati ai cani e gatti, attraverso il meccanismo che premia l’adottante con un mese di alimenti Almo Nature ma al tempo stesso incentiva anche i rifugi ad essere attivi nel generare adozioni, assegnando un mese di pasti da destinare agli animali ancora in attesa di trovare un compagno umano per ciascuna adozione avvenuta nel periodo.

Report 2022

Nel 2022 il progetto Companion for Life:

-        insieme all’Università Bicocca di Milano e a un team internazionale di avvocati specialisti di Diritto Comparato Animale ha contribuito a redigere un documento che costituisce la base per i due successivi passaggi previsti nel 2023: approntare una proposta da sottoporre alla Commissione Europea affinchè i compagni animali vengano considerati a tutti gli effetti membri della famiglia e lanciare una petizione a sostegno dell'iniziativa, che sottoporremo a tutti i possessori di cani e gatti in Europa;

-        grazie a 8.034 adozioni in tutta Europa registrate sul portale, ha sostenuto 14.618 cani e gatti, distribuendo complessivamente 114.300 pasti solidali ai rifugi, attraverso il meccanismo che premia l’adottante con un mese di alimenti Almo Nature ma al tempo stesso incentiva anche i rifugi ad essere attivi nel generare adozioni, assegnando un mese di pasti da destinare agli animali ancora in attesa di trovare un compagno umano per ciascuna adozione avvenuta nel periodo;

-     attraverso la  Love Food Bank è intervenuto in supporto dei cani e gatti vittime della guerra in Ucraina, attraverso la spedizione di tre carichi di crocchette solidali per oltre 167.600 pasti;

-   ha supportato famiglie in difficoltà e altri soggetti impegnati nella tutela della biodiversità (in particolare il Centro Recupero Ricci “La Ninna” e il Parco delle Foreste Casentinesi) con 156.600 pasti.