Current position in the provisional ranking
124

A scuola di sostenibilità animali domestici

via cinque giornate n.8, Brindisi, Puglia, 72100, IT
Project idea intervention scope:
Education and Training
The need that the project intends to respond to:
Educazione e formazione per diffondere la cultura della responsabilità nei confronti di cani e gatti. Adozioni consapevoli, che mettano al centro il benessere dell’animale e non la sua semplice “disponibilità” Prevenzione del randagismo, con particolare attenzione a sterilizzazioni. Identificazione e tracciabilità, promuovendo la registrazione obbligatoria di tutti i cani e gatti. Ricerca scientifica per migliorare la gestione e il benessere degli animali domestici. La pet therapy
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Puglia
City: Brindisi
Expected start date:
ottobre 10, 2025
Image for A scuola di sostenibilità animali domestici
Project description:
Gli strumenti che la scuola ha a disposizione per l’Educazione e la formazione per diffondere la cultura della responsabilità nei confronti dell’ambiente e nello specifico, nei confronti di cani e gatti sono molteplici: accanto alla lezione frontale, il digitale, la gamification, l’outdoor learning e il tinkering permettono agli studenti di imparare in maniera divertente, divenendo protagonisti attivi del cambiamento. La visita guidata in un parco del territorio per la conoscenza civile e legale dei gatti di colonia e dei cani di quartiere, del canile comunale per toccare con mano la sofferenza derivante da un abbandono, da una vita di clausura, l'interazione con cani abilitati alla pet therapy per imparare a gestire il proprio pet e saper interagire con quelli degli altri e l'informazione scientifica di un veterinario sulla cura idonea per i nostri amici a quattro zampe aiuterà a sensibilizzare la generazione futura ad un trattamento idoneo dei cani e gatti di proprietà e non, e a formare cittadini civili
Summary of expected results:
Aumento della consapevolezza della necessità di regole e norme sia nella scuola quale luogo in cui per la prima volta ci si confronta con gli altri e si formano i cittadini del futuro, sia contesto ambientale per salvaguardare tutte le forme di vita presenti e garantire un rispetto continuativo soprattutto con chi ci fa compagnia ormai da tempo. La presenza di regole civili rendono la società vivibile; senza le regole si vivrebbe nel caos più totale!!!
Project strengths:
- Promuovere la legalità ambientale come valore positivo - attuare un intervento di prevenzione rispetto all’illegalità ed alla devianza sull’ambiente e gli animali da compagnia - facilitare l’interiorizzazione dei valori che stanno alla base della convivenza civile, prestando attenzione ai personali comportamenti quotidiani all’interno della comunità di appartenenza - stimolare negli studenti la consapevolezza che le norme non devono essere rispettate solo per evitare di incorrere in una sanzione ma che dal rispetto delle regole si ricavano evidenti vantaggi. - Promuovere l’assunzione di comportamenti corretti, rispettosi di sé, degli altri e dell’ambiente e degli animali che ci circonda - Favorire la formazione di cittadini responsabili - Sviluppare la coscienza della necessità di norme che regolano la vita socio-ambientale - Abituare al senso critico e valorizzare le proposte positive
Who are we:
SinP Sociologia in Progress odv
Mission:
Promozione, sensibilizzazione e formazione sulla legalità e le sue sfaccettature come quelle ambientali e sugli animali, quelli relativi alla criminalità minorile, alla parità di genere e ai legami malati.
Social Media:
Contact Person:
Name: MARIA NIMIS
Role: PRESIDENTE
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture