Current position in the provisional ranking
56

Un nuovo tetto per Lazzaro

Via Po 24, San Gavino Monreale, Sardegna, 09037, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
In questi anni l'associazione ha fondato le sue basi sul lavoro dei volontari e sul supporto di parte della comunitá e dei sostenitori che via via si sono avvicinati. Abbiamo costruito un rifugio che é ormai obsoleto e non rispecchia piú l'idea di accoglienza che abbiamo maturato. Trattasi sempre di gabbie. Abbiamo quindi pensato di diversificare le attivitá ribaltando la prospettiva introducendo il concetto di casa famiglia, per offrire agli ospiti una dimensione sociale e collettiva.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Sardegna
City: San Gavino Monreale
Expected start date:
ottobre 01, 2025
Image for Un nuovo tetto per Lazzaro
Project description:
La casa famiglia degli Invisibili Sardegna si estende su un ettaro di terra, totalmente a disposizione degli animali che sono ospitati. É composta da una casa e da un capannone al grezzo che abbiamo completamente ristrutturato e al cui interno abbiamo realizzato una cat-house, un appartamento per volontari e due locali-stalle per le emergenze. Intercettando quelle persone che uniscono le vacanze col volontariato, quei viaggiatori sostenibili che offrono lavoro in cambio di alloggio e tanti altri interessati all'esperienza ma anche alla loro parte nell'esperienza, ci auguriamo di invertire la dinamica -bloccata -in atto per cui vige la sequenza SALVATAGGIO - CURA - RIAFFIDO. Vorremmo garantire una vita migliore ai cani e ai gatti che ospitiamo, e magari nuove prospettive di adozione. Intendiamo aprirci perché l'alternativa é chiudere, esaurendo le risorse e le energie, che non sono infinite. Potremmo sviluppare il progetto in diverse direzioni, ma per essere pragmatici e concreti abbiamo la necessitá di cambiare il tetto del fabbricato principale, attualmente in lamiera e fonte di disagio per animai e umani e di alte spese per ventilare gli ambienti. Lazzaro é un gatto che dopo esser stato investito stava per essere soppresso dal veterinario. Senza un occhio e conciato male, nonostante i nostri appelli, non ha grosse prospettive di adozione. Sarebbe bello che Lazzaro avesse un nuovo tetto.
Summary of expected results:
Il risultato atteso e' la realizzazione di un nuovo tetto - sostituendo quello in lamiera attuale - per offrire agli ospiti della casa famiglia, della cat-house e dell'appartamento dei volontari una maggiore vivibilitá, abbattendo i costi attuali per la ventilazione e la deumidificazione dei locali.
Project strengths:
La casa famiglia dista una cinquantina di chilometri da Cagliari, ma anche a circa trenta chilometri dalle spiaggie piú selvagge del sud-ovest dell'isola, in una posizione strategicamente interessante. In treno dall'aeroporto serve poco piú di mezzora per essere da noi. Quando i lavori saranno completati, potremmo organizzare eventi, culturali o di fundraising, presentazioni di libri, serate a tema. Cercando di avvicinare le persone a un progetto aperto che vede gli animali parte effettiva della vita sociale della casa famiglia e di chi la visita. Un variegato insieme di persone, non esclusivamente provenienti dal volontariato animalista, potranno conoscere gli animali in adozione e avvicinarsi alle attivitá classiche che ci impegnano quatidianamente. Al tempo stesso, potranno conoscere e aiutare anche gli ospiti dell'altro rifugio, dando una mano ai volontari con le passeggiate giornaliere. I punti di forza del progetto sono l'umilitá con cui abbiamo affrontato tutti i problemi di questi anni - dal basso delle nostre capacitá - la tenacia dei volontari e la resilienza dei cani che abbiamo incontrato, sia quelli a cui siamo riusciti a donare una vita migliore sia a quelli che non ce l'hanno fatta e restano con noi nei cuori e per i quali abbiamo piantato un albero per ciascuno.
Who are we:
Gli Invisibili Sardegna
Mission:
In questi anni abbiamo cercato di rendere piú dignitosa la vita degli animali del nostro territorio. Abbiamo cercato di sensibilizzare la comunitá con campagne di microchippatura e sterilizzazione. Solo riducendo drasticamente il numero delle nascite di cani e gatti avremmo potuto tirare il fiato e riflettere. I primi anni sono stati un inferno. Centinaie di cucciolate. Sensa sosta. Adesso respiriamo, ma non abbiamo ancora terminato il nostro lavoro.
Social Media:
Contact Person:
Name: Davide Cosentino
Role: Vice-Presidente
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture