Current position in the provisional ranking
42

“Parlami Cane – L’opuscolo dell’adozione consapevole”

Via IV Novembre 24, Villanova Mondovì, Piemonte, 12089, IT
Project idea intervention scope:
Education and Training
The need that the project intends to respond to:
Come gestori del Canile Rifugio 281 osserviamo come molte adozioni siano ostacolate da scarsa conoscenza delle reali esigenze del cane, aspettative errate e errori gestionali da parte degli adottanti. C’è quindi un bisogno urgente di uno strumento educativo che prepari, informi e accompagni le persone nel delicato processo dell’adozione, anche in ottica di prevenzione del randagismo, riduzione degli abbandoni e rinunce di proprietà.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Piemonte
City: Cuneo
Expected start date:
novembre 03, 2025
Image for “Parlami Cane – L’opuscolo dell’adozione consapevole”
Project description:
Territorio interessato dal progetto: Provincia di Cuneo (con focus su Langhe, Monregalese e città di Cuneo), Città di Torino ,Città di Savona. Il territorio è il territorio su cui maggiormente operiamo e conosciamo e anche se diversificato è accomunato da un bisogno di supporto concreto all’adozione. Il progetto prevede la realizzazione e diffusione gratuita di un opuscolo educativo, illustrato e scritto in linguaggio chiaro e accessibile, redatto da un’educatrice professionista cognitivo-zooantropologica. L’opuscolo, pensato come guida concreta all’adozione consapevole, affronterà i temi essenziali: chi è il cane, come comunica, come scegliere un compagno adatto, come accoglierlo in casa, come gestire comportamenti comuni e come instaurare una comunicazione efficace. Saranno stampate 5.000 copie, distribuite gratuitamente in punti strategici (canili, veterinari, biblioteche, sportelli comunali, negozi per animali), nei territori sopracitati.
Summary of expected results:
Redazione e stampa di 5.000 opuscoli. Attivazione di oltre 100 punti di distribuzione (ambulatori veterinari, Comuni, canili, negozi per animali, eventi). Almeno 10.000 persone raggiunte direttamente (considerando famiglie, volontari e operatori). Riduzione delle difficoltà post-affido e minor numero di rientri in rifugio. Aumento della qualità delle adozioni grazie a una maggiore consapevolezza iniziale. Maggiore conoscenza pubblica su come scegliere e gestire un cane in modo responsabile.
Project strengths:
Approccio scientifico ma divulgativo, con taglio pratico, fruibile anche da famiglie inesperte. Riduzione delle restituzioni e aumento delle adozioni riuscite. Supporto concreto a famiglie già in difficoltà con la gestione del cane. Strumento replicabile, aggiornabile e a basso impatto ambientale. Forte rete di distribuzione territoriale e potenziale impatto capillare.
Who are we:
ASSOCIAZIONE GEA ODV
Mission:
Il Canile Rifugio 281, inaugurato nel 2020 e gestito dall'associazione GEA OdV, rappresenta una realtà innovativa e all'avanguardia nella gestione del benessere animale. L'associazione, attiva dal 2016, si dedica con passione alla promozione della cultura cinofila, con l'obiettivo di trasformare il ruolo tradizionale del canile all'interno della comunità. Il canile non è più uno spazio di detenzione dei cani randagi, ma un vero e proprio centro culturale, aperto alla cittadinanza.
Social Media:
Contact Person:
Name: Estelo Anghilante
Role: Presidente
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture