Current position in the provisional ranking
14
Realizzazione gattile L'AMICOFEDELE
VIA R. RIVOSECCHI 6, Cupra Marittima, Marche, 63064, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Realizzazione di un gattile che al momento sul territorio non esiste, nonostante la normativa lo preveda.
Sarà una struttura di prima accoglienza per gatti in difficoltà e ricovero di gatti e gattini abbandonati in attesa diadozione.
Inoltre permetterà di ospitare eventuali gatti maltrattati provenienti da sequestri delle forze dell'ordine che al momento hanno difficoltà, appunto, a sistemare.
I gattini abbandonati avranno la possibilità di essere più facilmente conosciuti dai futuri adottanti.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Ascoli Piceno
City: Cupra Marittima
Expected start date:
settembre 01, 2025

Project description:
A maggio 2025, grazie al 5 per mille accumulato scrupolosamente negli anni, è stato acquistato un terreno da destinare alla realizzazione di un gattile il cui progetto è stato già approvato dal comune di Cupra Marittima territorialmente competente ed è ora al vaglio del Servizio Veterinario AST.
Il gattile, la cui realizzazione per piccoli step inizierà già entro l’anno, vuole costituire non solo un rifugio per i gatti e gattini randagi o abbandonati in difficoltà che, al termine delle cure necessarie, potranno essere reimmessi nelle colonie di appartenenza o adottati e una residenza permanente per i gatti forastici impossibilitati a tornare liberi causa malattie (felv) o menomazioni subite gravi (ad esempio ciechi, con arto amputato) o privi di un punto di riferimento territoriale, ma un punto di riferimento per attività sociali rivolte al contatto ed alla conoscenza del mondo felino.
Intendiamo aprire al pubblico il gattile nei week end organizzando attività specifiche quali:
giochi con educatore (es realizzazione di disegni, uso della creta, trucca bimbi) rivolti a bambini che avranno così la possibilità, insieme alla famiglia, di stare immersi in un angolo di campagna e vedere i gatti ospiti e magari decidere di adottarne uno;
momenti dedicati all’informazione, per gli adulti, del comportamento dei gatti e delle principali problematiche, organizzati tramite Consulenti della Relazione Felina;
incontri con veterinari, possibilmente del Servizio Veterinario AST, su temi della salute dei gatti e sulle normative a tutela dei gatti liberi;
incontri letterari con autori di libri dedicati agli animali in genere;
incontri con psicologi del Dipartimento di Salute Mentale, con cui collaboriamo attivamente per tirocini individuali presso l’Oasi Felina, sui benefici psicologici derivanti dalla relazione uomo-animale;
e tante altre iniziative, tutte finalizzate a diffondere la cultura del rispetto verso la Natura e l’empatia verso gli Animali in quanto esseri senzienti.
Summary of expected results:
REALIZZAZIONE DIVERSE AREE RECINTATE CON CASE IN LEGNO ATTREZZATE E SPAZIO ESTERNO PER OSPITARE I GATTI, UFFICIO ACCOGLIENZA VISITATORI E ADOTTANTI, MAGAZZINO MATERIALE, AREA DESTINATA AD ATTIVITÀ EDUCATIVE E LUDICHE CON BAMBINI, SPAZI PER L'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI.
L'INTENTO È QUELLO DI RIUSCIRE A SCORAGGIARE GLI ABBANDONI, IN PARTICOLARE DI GATTINI E INCREMENTARE LE ADOZIONI CONSAPEVOLI.
Project strengths:
L’Associazione l’Amico Fedele odv è operativa, con i suoi numerosi volontari, da anni sul territorio della provincia di Ascoli Piceno in favore degli animali bisognosi, abbandonati e dei cani custoditi presso il canile multizonale, attività che l’hanno portata a stretto contatto con numerosi cittadini e realtà sociali, nonché a collaborare assiduamente con il Dipartimento di Salute Mentale Ast di San Benedetto del Tronto, l’Ambito Sociale XXI e i servizi sociali di molti comuni del territorio.
Non essendo presente sul territorio un gattile pubblico o privato cui far riferimento, né una struttura propria, i gatti bisognosi di cure e i gattini raccolti dalla strada senza una gatta madre e una colonia di appartenenza o in gravi situazioni sanitarie, sono accolti presso le abitazioni dei volontari disponibili, fino all’adozione, con spese a totale carico.
La lotta al randagismo felino è attuata in particolare attraverso attività quotidiana dei volontari di censimento delle colonie feline, cattura dei gatti da sterilizzare mediante il Servizio Veterinario o con spese a proprio carico, cura di gatti ammalati, re immissione sul territorio di provenienza. Nel 2024 sono state effettuate n 623 sterilizzazioni di gatti (tra maschi e femmine), tutte documentate con apposite schede.
A volte è necessario farsi carico delle spese di mantenimento delle colonie feline..
L’Associazione cerca anche di rispondere alle richieste di aiuto da parte di famiglie proprietarie di cani e gatti, che non riescono ad affrontare le spese di cura e mantenimento dei propri amici a quattro zampe.
Crediamo che l’obiettivo di una associazione e di un rifugio debba essere anche di tipo socio-culturale in quanto il miglioramento della situazione del randagismo e anche delle condizioni di vita degli animali di proprietà passi inevitabilmente attraverso una crescita morale e intellettuale.
Il punto di forza del progetto è legato alla reputazione e serietà de L'amico Fedele molto radicata sul territorio.
Who are we:
L'AMICO FEDELE ODV
Mission:
L’associazione L’amico Fedele Onlus nasce nel 2006 con l'obiettivo principale di sensibilizzare la cittadinanza alle problematiche del mondo animale.
Da allora ci impegniamo affinchè gli animali, principalmente cani e gatti, siano protetti e rispettati nella loro natura e nelle loro necessità.
Ci occupiamo di:
Vontariato in canile, gestione oasi felina, organizzazione eventi pubblici di formazione, ideazione e realizzazione di campagne informative, supporto e sterilizzazione colonie feline.
Website:
Social Media:
Instagram: https://www.instagram.com/lamico_fedele/
Contact Person:
Project Logo:

Profile Picture:

Project Photo Gallery:
