Posizione finale in classifica
121
Totale voti ricevuti:
195
PETS FOR LIFE
AMBITO D’INTERVENTO
Education and Training
IL BISOGNO AL QUALE IL PROGETTO INTENDE RISPONDERE
C'è bisogno di una corretta divulgazione di una cinofilia moderna per comprendere i bisogni degli animali sempre più lontani dalla loro natura nella convivenza con l'uomo. Ciò crea un aumento delle patologie organiche, psicosomatiche e comportamentali. E' importante anche promuovere una adozione consapevole e repsosabile, prevenire il randagismo canino e felino, gli abbandoni e tutelare la loro salute e la convicenza in famiglia, soprattutto nella relazione con i bambini.
IL TERRITORIO INTERESSATO
Nazione: IT
Regione: PIEMONTE
Città: TORINO
L’IDEA PROGETTUALE IN SINTESI
Il progetto verte su argomenti che noi riteniamo essere prioritari e imprescindibili da una idea di tutela e benessere psichico-fisico dell'animale e del contesto in cui viene inserito:
1) progetto del patentino e buon cittadino a 4 zampe, per promuovere una adozione responsabile e consapevole, accompagnando e guidando le persone nel processo di adozione; fornire le indicazioni di gestione ottimali per instaurare una corretta relazione con l'animale ed un corretto inserimento nel contesto cittadino per il came
2) sviluppo della relazione animale-bambino con formazione ai genitori circa i campanelli d'allarme in una relazione, le regole da applicare, avere una corretta interpretazione del comportamento dell'animale per evitare incidenti; formazione pratica con i babini in merito all'approccio con l'animale, il rispetto, la modalità di contatto e di interazione
3) corsi di primo soccorso per cane, gatti e altri animali da compagnia, per imparare a ricooscere i sintomi delle emergenze e saperle gestire
4) sterilizzazione e visite mediche gratuite per gli animali degli homeless e famiglie in stato di criticità
5) lotta all'abbandono e prevenzione al randagismo felino e canino
SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI ATTESI
L?obiettivo a cui vogliamo arrivare è di avere 100 persone formate in tema di primo soccorso dell'animale; patentino e percorso bc4z per i proprietari di cani; 100 persone che hanno ricevuto consulenze e hanno intrapreso un percorso di accompagnamento ad una adozione responsabile e consapevole: monitorato e supervizionato lo stato di salute psichico e fisico dei clochard sul territorio, fornito le cure necessarie laddove il caso lo richiedesse.
INFORMAZIONI SULL’ASSOCIAZIONE CHE PROPONE IL PROGETTO
YOUDOG A.S.D.
VIA CIRIE', 5, SAN MAURIZIO CANAVESE, Veneto, 10077, IT
ANNO COSTITUZIONE: 2011
SITO WEB / PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/youdogasd?locale=it_IT
MISSIONE
La nostra missione è la tutela e benessere degli animali, della loro educazione e del loro inserimento nel contesto urbano, anche attraverso la pratica di attività sportive per il cane. La nostra associazione da sempre si adopera per una corretta cinofilia, per promuovere la sensibilizzazione al randagismo canino e felino, le adozioni responsabili e consapevoli fornendo anche consulenze gratuite.