Current position in the provisional ranking
40

Jonathan e Bob, una calzamaglia per due.

Via Edoardo Jenner, , Roma, Emilia-Romagna, 00151, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Il progetto intende migliorare la qualità di vita di tutti quei gatti disabili, vittime di incidenti anche stradali o di atti di violenza, che arrivano da Azalea nonché sensibilizzare gli interessati all’adozione ai rischi connessi al libero vagabondare dei gatti.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Lazio
City: Roma
Expected start date:
dicembre 02, 2025
Image for Jonathan e Bob, una calzamaglia per due.
Project description:
Azalea è un esempio raro di passione e amore anche verso i gatti più vulnerabili: quelli vittime di incidenti stradali. Oggi ospita circa 30 di questi mici sfortunati, molti dei quali sono per metà paralizzati. In altri contesti, ed in molte regioni italiane questi mici verrebbero purtroppo soppressi, Azalea invece li accoglie con impegno costante, offrendo loro una vita dignitosa e serena. Gli operatori di Azalea svolgono un lavoro quotidiano straordinario assistendo questi gatti particolari nelle funzioni fisiologiche che la loro menomazione impedisce, con una cura instancabile e amorevole. Questi mici non hanno consapevolezza della propria disabilità e trovano nella loro quotidianità serenità e affetto. Offrire loro una vita “normale” è la sfida che Azalea affronta con coraggio e responsabilità. Offrire una vita normale a chi ha subito traumi così gravi è una sfida enorme, eppure i volontari di Azalea la affrontano con coraggio e dedizione, dimostrando che il rispetto e la compassione possono trasformare la sofferenza in speranza. Il lavoro dell’associazione va ben oltre il semplice soccorso, è un messaggio forte e chiaro contro la cultura della soppressione e dell’abbandono. Questi gatti, spesso considerati “inutili” altrove, qui trovano una seconda possibilità, uno spazio dove possono giocare e ricevere coccole come i gattini normali. Tuttavia, con i continui arrivi direttamente dal Pronto Soccorso della Muratella, lo spazio dedicato a questi mici speciali è diventato insufficiente e datato. Per le loro particolari esigenze, non possono condividere gli ambienti con gli altri gatti del rifugio e necessitano di aree dedicate, sicure e confortevoli. Per questo Azalea ha urgente bisogno di adeguare le strutture a loro dedicate, per continuare a garantire cure adeguate e una qualità di vita migliore. Con il vostro aiuto, Azalea potrà continuare a trasformare la sofferenza in rinascita e offrire a questi mici, malgrado tutto, un futuro pieno di affetto.
Summary of expected results:
- Miglioramento della qualità della vita degli animali più sfortunati e difficilmente adottabili (disabili e Felv positivi). - Aumento della sicurezza e dell'efficienza della struttura. - Diffusione di messaggio contro la cultura della soppressione e dell’abbandono durante le visite e gli eventi ospitati al Gattile Azalea - Aumento della consapevolezza da parte degli aspiranti adottanti in visita al Gattile dei rischi connessi all’abbandono degli animali ma anche al loro girovagare.
Project strengths:
Progetto Jonathan e Bob, una calzamaglia per due. - Implementazione di una struttura già operante da anni nel settore, riconosciuta dalle Istituzioni pubbliche e locali per la serietà, l’affidabilità e la cura amorevole. - Miglioramento delle condizioni di vita e benessere degli animali attraverso la creazione di spazi più funzionali e igienici. - Adeguamento degli impianti elettrici e di illuminazione per garantire la sicurezza e l'efficienza. - Garanzia di un ambiente sicuro e sano per gli animali, per il personale (dipendenti e volontari) e per il pubblico in visita.
Who are we:
A.Z.A.L.E.A. - ODV Associazione Zampa Amica Liberi Ecologisti Animalisti
Mission:
Il fine statutario dell’Ente è il perseguimento, senza scopo di lucro, dell’assistenza, la protezione, la cura degli animali, l’affermazione dei loro diritti, l’integrazione e la coesistenza tra uomo ed animali in modo corretto e non conflittuale, portando l’uomo da una visione antropocentrica ad una biocentrica fino al raggiungimento di una disinteressata coesistenza.
Social Media:
Contact Person:
Name: Chiara Cingolani
Role: Socio Volontario
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture