Current position in the provisional ranking
41

Rinascere ad Arena Po – Il nuovo canile/rifugio per La Rocca degli Angeli ODV

LOC CASTELLO 2, ROCCA DE' GIORGI, Lombardia, 27040, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Il progetto risponde al bisogno urgente di trasferire il rifugio in una sede più sicura, accessibile e funzionale. L’attuale struttura, isolata e difficile da raggiungere, limita la capacità di accoglienza e cura. La nuova sede permetterà di ospitare più animali, garantire cure veterinarie adeguate, sterilizzazioni e favorire adozioni consapevoli, contrastando il randagismo in modo efficace e duraturo.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: PV
City: Arena Po
Expected start date:
settembre 01, 2025
Image for Rinascere ad Arena Po – Il nuovo canile/rifugio per La Rocca degli Angeli ODV
Project description:
Da oltre 12 anni, La Rocca degli Angeli accoglie soprattutto cani anziani, feriti, malati o vittime di maltrattamenti: quelli scartati da tutti, invisibili, soli. Li curiamo, li amiamo e li aiutiamo a rinascere. Ma oggi è il nostro rifugio ad avere bisogno di una seconda possibilità. Il luogo dove operiamo è in collina, isolato, difficile da raggiungere. Il contratto di affitto non ci è stato rinnovato e dobbiamo andarcene velocemente. Abbiamo fatto un passo che fa tremare le gambe ma infiamma il cuore: abbiamo acquistato una nuova sede, pianeggiante, accessibile, immersa nel verde di Arena Po. Adesso dobbiamo trasformarla in casa. Una casa vera, per i nostri 100 cani e per tutti quelli che ancora non sanno che un giorno, qui, potranno essere amati. Vogliamo costruire 35/40 nuovi box, realizzare un’infermeria con locali di degenza per i più fragili, una toelettatura interna, sistemare l’abitazione per chi ogni giorno si prende cura di loro con le mani e gli stivali pieni di fango e il cuore pieno di speranza. Ma non si tratta solo di muri o recinzioni. Si tratta di dignità. Di riscatto. Di anime spezzate che chiedono solo tempo, pazienza e amore. Cani che non sono più cuccioli, che non fanno notizia. Ma che sanno guardarti dentro. Cani che hanno sofferto, che hanno resistito, che ti vengono incontro anche senza fiato. Che imparano a fidarsi, a sperare, a vivere di nuovo. Questo progetto è il nostro grido silenzioso. È un sogno cucito con le mani, bagnato dalle lacrime e tenuto in piedi da volontari che non mollano mai. È un abbraccio gigante a chi il mondo ha dimenticato. È un luogo che ancora non c’è, ma già esiste in ogni gesto d’amore. Nelle mani che lavano le ciotole. Negli occhi che aspettano dietro a una rete. Nelle zampe che tremano ma non rinunciano. Nel battito lento di chi sa che, da qualche parte, c’è una vita nuova che aspetta. Perché ogni rinascita comincia da un posto sicuro. E da qualcuno che, un giorno, arriva… e sceglie proprio te.
Summary of expected results:
Entro il termine del progetto saranno completati: la costruzione di 35/40 box, la ristrutturazione della stalla in infermeria e degenze, l’allestimento dell’area toelettatura e la sistemazione dell’abitazione per la gestione operativa. La nuova sede sarà pronta ad accogliere fino a 100 cani in spazi sicuri, curati e dignitosi.
Project strengths:
Questo progetto nasce da un’urgenza reale ma porta con sé una visione profonda: creare un rifugio che non sia solo funzionale, ma etico, accogliente e umano. 1. Sede di proprietà già acquisita – La nuova struttura non è un sogno sulla carta: è già realtà. Il terreno e la cascina sono stati acquistati con fondi dell’associazione, garanzia di stabilità, impegno e visione a lungo termine. 2. Esperienza consolidata – Da oltre 12 anni ci occupiamo di cani fragili, anziani, feriti, rifiutati. Abbiamo visto tutto: e ogni giorno abbiamo scelto di restare. La nostra esperienza sul campo guida ogni decisione progettuale. 3. Centralità del benessere animale – Il progetto ruota attorno a chi non ha voce: ambienti curati, box sicuri, aree di sgambamento verdi, infermeria, toelettatura e un’area speciale riscaldata per gli anziani, dove sentirsi a casa. 4. Impatto immediato e misurabile – Il rifugio potrà ospitare da subito fino a 100 cani. Gli spazi permetteranno una migliore gestione sanitaria, di sterilizzazione relazionale e adottiva. 5. Forza del volontariato – La Rocca degli Angeli vive grazie a volontari instancabili. Questo progetto è sostenuto da una comunità affiatata, concreta, pronta a costruire, a sporcarsi le mani, a rimettere in piedi un sogno con amore e determinazione. 6. Continuità operativa – Il rifugio non nasce da zero: è il passaggio naturale e necessario per garantire continuità e crescita a un’attività già viva, attiva, riconosciuta sul territorio. 7. Attenzione al futuro – Il progetto è pensato per durare nel tempo. La sede di proprietà, la modularità degli interventi e la progettazione attenta permettono uno sviluppo sostenibile anche per i prossimi decenni. 8. Risonanza emotiva e sociale – Questo non è solo un progetto edilizio. È una rinascita collettiva. Una storia da raccontare, da condividere. Un luogo dove i sogni, per una volta, si realizzano davvero. Con amore, dedizione e coraggio.
Who are we:
LA ROCCA DEGLI ANGELI ODV
Mission:
La missione della Rocca degli Angeli è accogliere, curare e dare dignità a tutti i cani, cani anziani, malati o feriti, offrendo loro una seconda possibilità di vita. Ogni animale viene seguito con amore e rispetto, in attesa di un’adozione consapevole o di una serena permanenza nel rifugio. Lavoriamo per trasformare il dolore in rinascita, con il cuore sempre aperto a chi ha più bisogno.
Contact Person:
Name: Anna Kazarinova
Role: Direttivo
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture