Current position in the provisional ranking
135
Un Ponte di Rispetto e Conoscenza
Strada Valenza n. 31, Casale Monferrato, Piemonte, 15033, IT
Project idea intervention scope:
Education and Training
The need that the project intends to respond to:
Il progetto mira a diffondere la conoscenza sulle esigenze specifiche di cani e gatti in quanto esseri senzienti, al fine di aumentare la consapevolezza e la responsabilità nei confronti degli animali da compagnia nella comunità locale, incrementando le adozioni consapevoli e durature, con una riduzione dei casi di
abbandono e di restituzione degli animali. E' una nostra priorità la crescita di una cultura del rispetto e della tutela degli animali nelle nuove generazioni.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Piemonte
City: Casale Monferrato
Expected start date:
settembre 01, 2025

Project description:
Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Casale Monferrato APS, con la sua pluriennale
esperienza nella gestione di rifugi e nella promozione del benessere animale, presenta questo
progetto con l'obiettivo di affrontare in modo sinergico le sfide legate all'affido responsabile,
all'adozione consapevole e alla comprensione profonda delle esigenze canine. Riconoscendo i cani
come esseri senzienti con specifiche necessità fisiche ed etologiche, il progetto si articola in azioni
concrete volte a educare e formare i futuri e attuali affidatari, a implementare programmi di adozione
centrati sul benessere animale e a contribuire a diffondere la conoscenza delle esigenze specie-
specifiche, del linguaggio del corpo e dei comportamenti naturali dei cani e dei gatti.
Il progetto mira a:
• Educare e formare cittadini, giovani e aspiranti affidatari sulle necessità degli animali e sulla convivenza armoniosa.
• Implementare programmi di adozione che privilegino il benessere fisico ed emotivo dei cani, assicurando abbinamenti duraturi.
Le attività si articolano in due linee principali:
1. Potenziamento dei programmi educativi per le scuole: incontri interattivi, laboratori pratici sul linguaggio canino e visite guidate ai rifugi per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto per gli animali e alla realtà dei canili.
2. Programmi di formazione per aspiranti affidatari: corsi pre-adozione su etologia, gestione, cura e normativa relativa agli animali, con colloqui individuali e supporto post-adozione per garantire un inserimento responsabile.
Il progetto si avvale di volontari, educatori cinofili professionisti, psicologi e insegnanti. L'impatto atteso include un aumento delle adozioni consapevoli, una riduzione degli abbandoni, un miglioramento del benessere animale e la crescita di una cultura del rispetto nelle nuove generazioni. La sostenibilità è garantita dal coinvolgimento dei volontari e dalle partnership con scuole e istituzioni locali.
Summary of expected results:
- Aumento della consapevolezza e della responsabilità nei confronti degli animali da compagnia nella comunità locale.
- Incremento delle adozioni consapevoli e durature, con una riduzione dei casi di abbandono e di restituzione degli animali.
- Miglioramento del benessere fisico ed emotivo dei cani e dei gatti ospitati nei rifugi e di quelli adottati.
- Riduzione degli incidenti dovuti a una scorretta interazione persone/cani
- Crescita di una cultura del rispetto e della tutela degli animali
Project strengths:
Consolidare e ampliare l'impegno educativo nelle scuole primarie e secondarie
del territorio, sensibilizzando le nuove generazioni al rispetto per gli animali e alla realtà dei rifugi.
Preparare adeguatamente le persone interessate all'adozione di un cane o un gatto, fornendo loro gli strumenti per una convivenza responsabile e consapevole.
Percorsi informativi concreti, che vedono la collaborazione con figure professionali preparate come educatori cinofili, insegnanti e psicologi.
Who are we:
Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di Casale Monferrato APS
Mission:
Gestiamo il Rifugio Cascine Rossi, il canile Baulandia e il gattile sanitario Ca’ di Gat. Oltre a prenderci cura degli ospiti presenti nella struttura, cerchiamo per loro delle adozioni consapevoli, atte a garantire il loro benessere fisico e psicologico. Attuiamo programmi di informazione sul territorio per promuovere il benessere e la tutela degli animali. In collaborazione con forze dell’ordine, asl e guardie zoofile interveniamo in casi di maltrattamenti o di famiglie con difficoltà
Website:
Social Media:
Contact Person: