
Companion Animal For Life è un progetto europeo della Fondazione Capellino, con il supporto di Almo Nature, che ha come obiettivo un nuovo status per i nostri compagni animali: l’inserimento dei cani e dei gatti nello stato di famiglia come specie viventi a sé.
A tal fine il progetto si attiva per:
-
promuovere prima una sensibilità e poi una “Iniziativa dei Cittadini Europei” volta a chiedere alla Commissione Europea di emanare un atto giuridico per l’inserimento dei cani e dei gatti nello Stato di Famiglia (#RespectMe); (#RespectMe);
-
sviluppare un’APP gratuita e utilizzabile da chiunque, equivalente a un registro europeo di identificazione e registrazione dei cani e dei gatti, che consenta il loro facile ritrovamento in caso di smarrimento nonché il contrasto degli abbandoni grazie al rapido controllo da parte delle autorità di polizia (#I&R);
-
rendere le adozioni di cani e gatti una scelta meditata ed irreversibile, punendo gli abbandoni per strada e restringendo le possibilità di abbandono in canile e gattile a pochissimi casi, rigorosamente disciplinati per legge (#AdoptMe);
-
sensibilizzare i futuri adottanti a dare priorità, nella scelta, ai compagni animali costretti nei rifugi (#AdoptMe);
-
supportare, donando alimenti, le famiglie in difficoltà economica affinché non abbandonino i loro compagni animali (#RespectMe)
* “L’iniziativa dei cittadini europei (ICE) è un importante strumento di democrazia partecipativa all’interno dell’UE, grazie alla quale un milione di cittadini residenti in un quarto degli Stati membri può invitare la Commissione a presentare una proposta di atto giuridico ai fini dell’attuazione dei trattati UE”.
Rendicontazione ad oggi, 01/07/2022
(di cui 0 dal 01/01/2021)
gatti e cani hanno già ricevuto supporto alimentare e una maggiore opportunità di essere adottati(di cui 0 dal 01/01/2021)
pasti Almo Nature donati*
– Per situazioni di emergenza
– A supporto delle adozioni
– A famiglie bisognose
(di cui 0 dal 01/01/2021)
adozioni realizzate
Nel 2019 l’attività ha permesso a 24.557 tra cani e gatti di ricevere 736.716 pasti solidali in Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda. Nell’ambito della Identificazione & Registrazione dei cani e dei gatti (I&R), l’attività ha supportato economicamente lo svolgimento della conferenza internazionale sull’I&R svoltasi a Berlino il 6 novembre 2019 con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte in Europa a livello legislativo e rilanciare il percorso per un modello di riconoscimento dei cani e dei gatti unico per tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Per il 2020 l’obiettivo è di proseguire quanto fatto nel 2019, rafforzando ancora di più presso tutti gli stakeholder l’azione della Fondazione Capellino.
In ambito I&R è in corso di sviluppo un progetto fortemente innovativo che verrà lanciato in Europa nel primo semestre 2021.
In ambito RespectMe si è deciso di intervenire supportando i cani ed i gatti delle famiglie in difficoltà economiche onde prevenire abbandoni per necessità.
In ambito AdoptME si è deciso uno sforzo più grande con una campagna di sensibilizzazione della popolazione europea in cooperazione con gli alimenti per cani e per gatti Almo Nature.
Il Budget 2020 del progetto ammonta a € 1.827.050
I report saranno disponibili a partire da Luglio 2021
Come viene finanziato questo progetto
I profitti generati dai prodotti Almo Nature (al netto di costi, investimenti e tasse), vengono utilizzati per finanziare i progetti della Fondazione Capellino che ha come unica finalità quella di attuare e sostenere iniziative a tutela della casa comune, il nostro pianeta, interiorizzando e traducendo l’idea di rispetto della vita in tutte le sue forme.
Quello che puoi fare tu
Hai un cane o un gatto?
Scegliendo gli alimenti Almo Nature per il tuo cane e/o gatto, scegli un alimento buono due volte, perché pensato dal loro punto di vista e perché Almo Nature appartiene per il 100% ad una Fondazione che ha come finalità la difesa dei cani, dei gatti e della biodiversità. Acquistando alimenti Almo Nature contribuirai al finanziamento, alla continuità e al raggiungimento degli obiettivi dei progetti della Fondazione.
Spargi la voce!
Se condividi i nostri stessi valori aiutaci a far conoscere attraverso il tuo passaparola cosa stiamo facendo.
Seguici sui social media