Conosci la Commissione internazionale che ha verificato l'aderenza dei progetti ai requisiti del bando
Alice di Concetto

Sono la Consulente Legale Capo presso lo European Institute for Animal Law & Policy. Sono docente di Etica animale a Sciences Po, a Parigi. Dal 2016 al 2018, sono stata Fellow presso il Programma di Diritto e Politiche sugli Animali della Harvard Law School. Ho pubblicato numerosi articoli su riviste giuridiche accademiche. Ho conseguito un LL.M. in Diritto degli Animali (2016) alla Lewis & Clark Law School negli Stati Uniti grazie a una borsa Fulbright, e mi sono laureata alla Scuola di Diritto di Sciences Po a Parigi con un Master in Giurisprudenza (2015).
Carolina Leiva Ilabaca

Sono avvocata e Junior Research Associate presso il Cambridge Centre for Animal Rights Law. Ho un dottorato in Diritto conseguito presso l’Università Autonoma di Barcellona e l’Università del Cile, dove ho esplorato l’intersezione tra, e il ruolo e lo status legale di, diritto penale e diritti degli animali in Cile e Spagna. Insegno Diritto Penale all’Universitat Oberta de Catalunya (UOC) e sono docente invitata presso l’Università del Cile, la Pontificia Universidad Católica del Cile e il programma ANILEX (Open University Abo Akademi, Finlandia), tra gli altri. Ho anche un Master in Animal Law and Society (UAB).
Jori Noordenbos

Sono un’appassionata di animali con un forte interesse per il comportamento dei cani, le loro abilità cognitive e l’interazione con gli esseri umani. Lavoro come assistente alla ricerca presso il gruppo di Ecologia Comportamentale dell’Università di Wageningen, dove mi occupo di didattica e supervisione degli studenti nell’ambito del comportamento e benessere degli animali da compagnia. Parallelamente, sto svolgendo un dottorato di ricerca sulla cognizione sociale dei cani. Nel tempo libero, tengo corsi per cuccioli e amo dedicare tempo al mio cane.
Edgar Meyer

Sono un giornalista ecoanimalista. Ho fatto dell’ambientalismo e dell’antispecismo una scelta professionale e di vita. Ho lavorato negli staff di assessorati all’Ecologia della Provincia di Milano, del Comune di Genova e del Comune di Roma, con deleghe al corretto rapporto uomo-altri animali. Consulente di enti pubblici e privati, sono autore di molteplici pubblicazioni, libri e saggi sui diritti animali e sulla storia dei parchi e del movimento ecologista.
Elke Rauch

Sono una veterinaria specializzata in Benessere e igiene animale. Sono Docente Associata presso la Cattedra di Benessere Animale, Etologia, Igiene Animale e Zootecnia della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università LMU di Monaco. Ho conseguito il Dottorato in Medicina Veterinaria e completato la mia abilitazione sempre alla LMU di Monaco, concentrandomi sul ruolo degli indicatori di benessere e salute animale nella promozione di ambienti di allevamento più rispettosi degli animali. Ho ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio per il Benessere Animale del Governo della Baviera e il Premio Scientifico Stockmeyer. Sono membro attivo di diverse organizzazioni professionali e attualmente ricopro il ruolo di Vice Direttrice della sezione “Etologia e Zootecnia” della Società Veterinaria Tedesca.