Current position in the provisional ranking
62
OASI FELINA NIDIA
Via Vincenzo Bellini 39, Novate Milanese, Lombardia, 20026, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Prevenzione del randagismo felino. Recupero degli animali vaganti e/o in difficoltà anche in collaborazione con gli enti pubblici preposti. Messa in sicurezza, tutela, mantenimento e cure psico-fisiche dei gatti di colonia e vittime di abbandono. Promozione di adozioni consapevoli e responsabili degli esemplari idonei. Sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle tematiche inerenti la
protezione dell’ambiente e degli animali, diffondendo l’educazione zoofila all'interno dell'Oasi Nidia odv.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Lombardia
City: Novate Milanese
Expected start date:
settembre 15, 2025

Project description:
Nidia odv si confronta da anni con le condizioni di vita dei gatti di colonia e ha fatto del miglioramento di esse e del contenimento del randagismo felino, la propria mission che è bene sintetizzata nello slogan #SonoAncheGattiNostri che abbiamo coniato
e che contraddistingue la nostra Associazione. Abbiamo realizzato un’Oasi Felina già operativa che, ad oggi, ospita circa 150 gatti. Provengono, tutti, da situazioni difficili in quanto hanno alle spalle, storie di abbandono, sofferenza e trascuratezza. Sono mici nati per strada a causa delle mancate sterilizzazioni o vittime di abbandoni sul territorio o presso colonie. Sono spesso rinunce di proprietà o di persone decedute che non vengono accolti dai familiari o amici; gatti a volte segnalati dagli stessi cittadini che li vedono vagare in situazioni di pericolo e di stento; malnutriti, in gravi condizioni di salute e/o feriti.
In Oasi hanno la possibilità di trovare una seconda opportunità di vita grazie all’impegno ed alla dedizione dell’Associazione e dei volontari. A loro disposizione, abbiamo collocato 6 casette di 25 mq. ciascuna (dotate di punto acqua, elettricità e riscaldamento) dislocate su un giardino di 2.500 mq., in cui possono muoversi liberi e protetti: l’area, infatti, è interamente recintata e dotata di sistema anti scavalco. Vengono somministrati i pasti 2 volte al giorno; tutti gli ambienti (interni ed esterni), sono curati e puliti quotidianamente; vengono fornite, inoltre, tutte le cure veterinarie di cui necessitano.
All'interno dell’Oasi vivono prevalentemente gatti fragili, anziani o con particolari esigenze sanitarie e comportamentali che non sarebbero in grado di sopravvivere alla vita di strada né di affrontarne i molteplici pericoli. Proprio per questo, il progetto nasce con l’obiettivo di offrire a ciascun esemplare un rifugio sicuro, dove possa ricevere assistenza veterinaria continua, un’alimentazione adeguata ed un ambiente sereno in cui vivere dignitosamente.
Summary of expected results:
Installazione di un impianto fotovoltaico che ci aiuti a far fronte alle ingenti spese elettriche che sosteniamo per fornire loro calore nei mesi freddi. Dotazione, in infermeria, di n. 9 box da degenza veterinaria per gli esemplari sottoposti a medicazioni, terapie o con esiti di fratture dovute ad incidenti o violenza inflitta. Installazione di lavatrice professionale, anche usata, di 20 kg., per il lavaggio e la disinfezione di coperte, lenzuola e cucce.
Project strengths:
Il progetto nasce con l’obiettivo fondamentale di offrire a ciascun gatto accolto, un rifugio sicuro, protetto e stabile, in cui possa finalmente sentirsi al riparo da pericoli, abbandono e sofferenza. L’Oasi si propone come uno spazio dove ogni esemplare, soprattutto quelli più fragili ed anziani, possa ricevere cure veterinarie costanti e personalizzate, in base alle proprie condizioni di salute e necessità. Il principale punto di forza, risiede nella sua filosofia profonda: essere un luogo pensato, costruito e gestito nel pieno rispetto dell’etologia felina e dell’ambiente che lo ospita. Non si tratta solo di un rifugio ma di un vero e proprio habitat armonico in cui, ogni dettaglio, dagli spazi aperti alle strutture di ricovero, dagli elementi di arredo ai percorsi naturali, è stato accuratamente progettato per rispondere ai bisogni innati dei gatti.
E' un ambiente dove l’animale non è costretto ad adattarsi all’uomo ma dove è l’uomo ad aver compiuto uno "sforzo" profondamente voluto e consapevole per adattare lo spazio al benessere del gatto. Qui, ognuno di loro, può esplorare, arrampicarsi, nascondersi, riposare o giocare in totale libertà, seguendo il proprio ritmo e desiderio. Ogni esemplare ha la possibilità di socializzare secondo i propri tempi, senza forzature, in un contesto sereno che favorisce l’equilibrio psico-fisico.
Inoltre, l’attenzione all’ambiente è parte integrante del progetto: gestione responsabile delle risorse e rispetto del contesto naturale circostante, contribuiscono a rendere l’Oasi non solo un luogo di accoglienza per gli animali ma anche un modello di coesistenza etica tra uomo, natura ed altri esseri viventi.
L’Oasi Felina Nidia vuole, in sintesi, rappresentare molto più di un "semplice" ambiente protetto: è l’espressione di un ideale profondo, una visione etica che mette al centro il rispetto per la vita in tutte le sue forme. Un modello di convivenza basato sulla compassione, sull'empatia e sulla responsabilità.
Who are we:
Nidia Organizzazione di volontariato in sigla Nidia O.D.V.
Mission:
Prevenzione, messa in sicurezza, sterilizzazione, mantenimento, assistenza medica e cure delle popolazioni feline di colonia o di esemplari vittime di abbandono per molteplici cause, in modo diretto. Implementazione di programmi di recupero psico-fisico e socializzazione dei felini selvatici o inselvatichiti che prevedono l'impiego di tecniche, solo ove sia possibile, per renderli meno timorosi e più propensi all'interazione con gli esseri umani creando le condizioni per eventuali adozioni.
Website:
Social Media:
Instagram: @NIDIAODV
TikTok: @nidia_odv
Contact Person:
Project Logo:

Profile Picture:
