Current position in the provisional ranking
111

se lo ami lo sterilizzi

via sante bargellini 18, roma, Lazio, 00157, IT
Project idea intervention scope:
PREVENZIONE DEL RANDAGISMO e cura di cani e gatti randagi
The need that the project intends to respond to:
La sterilizzazione dei cani e dei gatti randagi deriva dalla necessità di elaborare una politica di controllo delle nascite al fine di ridurre il fenomeno del randagismo. E’ oggi necessario che tale pratica trovi maggiore diffusione anche tra i cani e i gatti di proprietà.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: lazio
City: roma
Expected start date:
novembre 01, 2025
Image for se lo ami lo sterilizzi
Project description:
L’associazione ASTA propone un’ iniziativa concreta contro il randagismo: la sterilizzazione gratuita di cani e gatti di proprietà, per tutti i cittadini che hanno una situazione finanziaria disagiata. Il randagismo è un problema di difficile gestione: nel territorio dell’intera provincia di Roma si contano oltre 416.000 cani di proprietà, oltre 100.000 cani randagi e ospiti nei canili; i gatti presenti nelle nostre case sono circa 120.000 e nelle colonie feline sono 180.000. Nella città di Roma la maggior parte degli animali abbandonati ogni anno proviene da cucciolate indesiderate”. L’unico metodo efficace per contrastare il fenomeno risiede unicamente nella prevenzione delle nascite.
Summary of expected results:
Molti proprietari non sterilizzano i propri animali perché non hanno le informazioni adatte per decidere in tal senso o si basano su luoghi comuni che non hanno nessun riscontro scientifico, ma fra tutte le motivazioni il costo dell’intervento è quello che incide maggiormente sulla scelta del proprietario di non sterilizzare il proprio animale, alimentando così il fenomeno del randagismo. La nostra previsione è di sterilizzare 100 gatti e 50 cani.
Project strengths:
Il progetto nasce per aiutare tutte quelle persone che, nonostante la situazione economica disagiata, non vogliono rinunciare alla gioia che un cane ed un gatto sanno dare, in modo gratuito e incondizionato. L'obiettivo inoltre è quello di: • diminuire il sovraffollamento dei canili e dei gattili ed il costo sociale per il mantenimento dei gatti e dei cani randagi; • ridurre i danni provocati dal randagismo sia all'uomo (morsicature, incidenti, trasmissione di malattie) sia agli altri animali (aggressioni); • aumentare il risparmio per la realizzazione di nuove strutture; • migliorare il rapporto uomo/cane, uomo/gatto nell'ambiente urbano ed il controllo dell'igiene urbana • inserimento di microchip e procedura di registrazione all'anagrafe canina dei cani e dei gatti per le persone indigenti
Who are we:
A.S.T.A. ODV associazione per la salute e la tutela degli animali
Mission:
L' A.S.T.A, associazione salute e tutela degli animali, nata nel 1994 e gestita da veterinari e soci sostenitori, è un ente senza scopo di lucro che si occupa della cura degli animali randagi, raccolti da cittadini e portati a visitare per i dovuti controlli sanitari e piani di sterilizzazione.
Social Media:
Instagram: ASTAODV
Contact Person:
Name: susanna celsi
Role: presidente e rappresentante legale
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture