Current position in the provisional ranking
118
RINASCITA
STRADA BETTEGNO, 16 , PONTEVICO, Lombardia, 25026, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Il bisogno concreto al quale il progetto risponde è quello di costruire un nuovo rifugio, a seguito di uno sfratto. La nuova struttura sarà progettata per offrire ambienti più ampi, sicuri, accoglienti, a norma di legge e che comprendano box, infermeria, magazzino, cucina, ufficio, servizi e spogliatoio. Risponderà all’esigenza di creare una struttura moderna, sostenibile e funzionale, per migliorare la qualità di vita degli animali e di supportare al meglio il lavoro dei volontari.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: LOMBARDIA
City: PONTEVICO
Expected start date:
luglio 01, 2025

Project description:
Rinascita. Ripartenza. Il nostro progetto parte da questi due concetti. Abbiamo deciso di trasformare un fatto negativo in un nuovo slancio per dare nuova vita alla nostra associazione. Un evento tremendo come un provvedimento di sfratto dalla nostra attuale sede, perché non ritenuta idonea per problemi strutturali, ci ha in un primo momento fatto sprofondare nell’angoscia e nella grande preoccupazione per il futuro della nostra associazione e per il destino dei nostri 40 pelosi . Ma proprio questi ultimi e i loro sguardi ci hanno dato subito dopo la forza e la determinazione per prendere una decisione coraggiosa: costruire un nuovo rifugio. Vogliamo continuare a salvare queste creature da abbandoni, maltrattamenti, rinunce e sfruttamento. Vogliamo continuare a lottare contro il randagismo e una cultura malata. Vogliamo essere esempio di cosa significhi tutela degli animali sul territorio. Vogliamo promuovere una nuova cultura del rispetto e della responsabilità, che riconosca gli animali come soggetti aventi dei diritti e come esseri senzienti e dotati di coscienza. La nostra nuova sede sarà un’oasi di benessere, con spazi ampi e ben suddivisi: aree di accoglienza, zone di socializzazione, spazi verdi e aree dedicate all’attività fisica e al gioco, fondamentali per garantire ai nostri amici pelosi una vita felice, equilibrata e piena di amore. Vogliamo intraprendere percorsi di adozione responsabile e consapevole per tutti coloro che desiderino accogliere un nuovo membro in famiglia. Vogliamo continuare a curare i nostri pelosi per aiutarli a riprendere fiducia nel mondo che li circonda ed essere pronti ad un nuovo futuro di amore e coccole. "Rinascita" è molto più di un semplice rifugio: è un messaggio di resilienza, di amore e di impegno. È la nostra risposta forte e determinata a chi crede che ogni vita meriti una seconda possibilità. Vorremmo trasformare questa sfida in un trionfo di solidarietà verso tutti gli animali che aspettano solo di essere amati.
Summary of expected results:
Il risultato atteso nell'immediato è quello di approntare una nuova struttura. Nel tempo, il nuovo rifugio migliorerà il benessere degli animali, offrendo ambienti più spaziosi e confortevoli. Favorirà l’aumento delle adozioni, riducendo il numero di cani senza casa. Potenzierà le attività di cura e riabilitazione, coinvolgendo volontari e comunità. Infine, contribuirà a sensibilizzare l’opinione pubblica sul benessere animale, creando un modello sostenibile e replicabile per altre strutture.
Project strengths:
1. Spazi ampi e sicuri: Il rifugio offrirà aree spaziose e protette, garantendo il benessere e la sicurezza dei cani.
2. Design funzionale: La struttura sarà pensata per facilitare le operazioni di cura, pulizia e gestione quotidiana.
3. Materiali di qualità: Utilizzo di materiali durevoli e facili da pulire, per mantenere un ambiente igienico e confortevole.
4. Ambientazioni naturali: Aree verdi e spazi all'aperto per permettere ai cani di muoversi liberamente e socializzare.
5. Accessibilità: Struttura facilmente accessibile per visitatori, volontari e personale.
6. Sostenibilità ambientale: Possibilità di integrare soluzioni eco-friendly, come pannelli solari o sistemi di raccolta dell’acqua piovana.
7. Supporto alle adozioni: Spazi dedicati per favorire l’interazione tra cani e potenziali adottanti.
8. Innovazione e tecnologia: Possibilità di integrare sistemi di monitoraggio e sicurezza avanzati.
9. Impatto positivo sulla comunità: Un rifugio ben progettato può diventare un punto di riferimento per sensibilizzare e coinvolgere la comunità locale.
10. Benessere animale: Un ambiente pensato per ridurre lo stress e favorire il recupero e la socializzazione dei cani.
Who are we:
I PELOSI DELLA BASSA ODV ETS
Mission:
Siamo un'associazione che gestisce un rifugio che ospita circa 40 cani provenienti da abbandoni, rinunce di proprietà, maltrattamenti e situazioni di degrado. Intraprendiamo con tutti percorsi di recupero e la nostra missione è quella di dare loro una seconda possibilità nell'ambito di una nuova famiglia che li sappia amare.
Website:
Social Media:
Instagram: @ipelosidellabassaodvets
Contact Person:
Project Logo:

Profile Picture:
