Current position in the provisional ranking
66
0 zampe randagie
Piazza Cavour, 25, Gravina in Puglia, Puglia, 70024, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Contrastare il randagismo derivante in particolare dall'abbandono o dallo smarrimento del proprio animale, anche promuovendo iniziative volte al consolidamento del legame col proprio quattro zampe; promuovere il rispetto per gli animali che vivono liberi sul territorio, anche in considerazione dei diversi eventi di crudeltà avvenuti in tutta Italia, alcuni dei quali di recente anche a Gravina in Puglia.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Puglia
City: Gravina in Puglia
Expected start date:
novembre 03, 2025

Project description:
L'idea progettuale è costituita da una serie di iniziative volte alla risoluzione di alcune delle principali problematiche riscontrate sul territorio per quanto riguarda i cani e i gatti, di proprietà e non.
Microchip day: un giorno ogni due mesi per un anno dedicato alla chippatura gratuita di cani e gatti di proprietà per prevenire gli abbandoni e facilitare il ricongiungimento con i propri umani in caso di smarrimento. Nonostante la chippatura dei cani e, in Puglia anche dei gatti, sia obbligatoria, sono ancora tanti purtroppo gli animali che non vengono registrati all'anagrafe regionale. Il microchip day costituisce anche un piccolo e simbolico aiuto economico nel sostenere una delle prime spese che si affrontano decidendo di prendersi cura di un cane o di un gatto.
Cartellonistica colonie feline e cani liberi: 12 cartelli per le colonie feline del centro storico e per i cani liberi sul territorio, per indicare che questi animali appartengono ad un gruppo riconosciuto (gatti), sono tutelati dalla legge e sono accuditi dai volontari. Spesso ad esempio vengono distrutti i punti di ristoro creati dai volontari.
Pillole di educazione cinofila e consulenza felina: quando si adotta un cane o un gatto, adulto o cucciolo che sia, si possono avere difficoltà a capire il suo linguaggio e le sue necessità e di conseguenza si può impostare il rapporto in maniera sbagliata. Queste pillole vogliono essere un piccolo vocabolario relazionale per iniziare questa avventura nel migliore dei modi attraverso degli incontri con educatori ad ogni adozione di un cane o un gatto effettuata tramite la sezione di Gravina in Puglia di LNDC Animal Protection.
Passeggiata a 6 zampe: 4 passeggiate nell'arco dell'anno alla scoperta del territorio in compagnia dei propri amici a 4 zampe. Un'esperienza che mira ad ispirare una salutare abitudine per i cani e i loro umani e che può contribuire a consolidare il loro legame, condividendo del tempo di qualità in un'attività a misura di entrambi.
Summary of expected results:
Maggiore responsabilizzazione per chi decide di avere un pet nella propria vita; maggior rispetto per gli animali liberi sul territorio; maggiore sensibilizzazione sulla percezione degli animali, in questo caso da compagnia, come esseri senzienti dotati di proprie necessità e bisogni da soddisfare nel migliore dei modi; adozioni più consapevoli.
Project strengths:
Gravina in Puglia ha visto una forte presenza di cani e gatti randagi negli anni passati. Attualmente la situazione è molto migliorata grazie soprattutto al lavoro compiuto dall'Associazione sin dalla sua costituzione e ancor prima, dagli stessi volontari non ancora aggregatisi sotto la LNDC Animal Protection.
Questi anni di duro lavoro hanno permesso di conoscere a fondo le dinamiche e le necessità dell'amministrazione, degli abitanti e degli animali e di sviluppare competenze trasversali per diminuire la presenza di animali randagi, accudire quelli presenti sul territorio nel migliore dei modi, realizzare adozioni consapevoli, soprattutto nel proprio territorio o in zone limitrofe.
A questa premessa sono legati i tre principali punti di forza del progetto:
- le iniziative sono semplici, ma molto efficaci, replicabili e pensate per avere effetti a lungo termine;
- le iniziative sono proposte sulla base dell'analisi delle principali problematiche riguardanti i cani e i gatti di proprietà e non, osservate nel territorio di Gravina in Puglia;
- le iniziative sono proposte da un'Associazione che costituisce uno dei principali punti di riferimento nel Comune di Gravina in Puglia per quanto riguarda gli animali e che collabora a stretto contatto con l'ufficio comunale competente. L'Associazione ha infatti da anni in essere una convenzione, a titolo gratuito, col Comune "per attività di controllo e vigilanza zoofila degli animali da affezione del territorio comunale, complementari e non sostitutive dei servizi di propria competenza, finalizzate alla salvaguardia degli animali di affezione, per sviluppare l'educazione e l'informazione alla cittadinanza, per l'accertamento delle violazioni previste nella vigente normativa".
Le iniziative che richiedono particolari permessi, come quella riguardante la cartellonistica per le colonie feline e i cani liberi, hanno già il benestare degli uffici competenti.
Who are we:
LNDC APS - Sezione di Gravina in Puglia
Mission:
L'associazione persegue le seguenti finalità: tutela degli animali di ogni genere e specie; prevenzione del randagismo; salvaguardia della natura e dell'ambiente; lotta alla zoomafia per il rispetto della legalità. Inoltre, postula e diffonde l'unitarietà dei fondamentali valori morali, naturalistici, ecologici, ambientali, nella consapevolezza che la salvaguardia di una specie debba rientrare in una cultura
protezionistica globale. L'associazione promuove inoltre la scelta vegana e vegetariana.
Social Media:
Contact Person:
Project Logo:

Profile Picture:
