Current position in the provisional ranking
103

LEGA-MI DI AMORE

Corso Matteo Renato Imbriani, 60 - Trani (BT), TRANI, Puglia, 76125, IT
Project idea intervention scope:
Adoption Programmes
The need that the project intends to respond to:
Il progetto nasce per rispondere al bisogno di migliorare la qualità delle adozioni dei cani del rifugio, garantendo percorsi personalizzati che tengano conto del loro benessere e delle esigenze degli adottanti. Intende contrastare l’abbandono e promuovere una cultura del rispetto animale, attraverso azioni concrete sul territorio, comunicazione mirata e coinvolgimento della comunità.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Puglia
City: Trani
Expected start date:
gennaio 01, 2026
Image for LEGA-MI DI AMORE
Project description:
LEGA-MI DI AMORE è il programma di adozione etica della Lega del Cane Trani, nato per promuovere il benessere degli animali attraverso percorsi personalizzati che ne rispettino le specificità fisiche, emotive e comportamentali. Dal 1 gennaio 2026 al 1 gennaio 2027, il progetto intensificherà e strutturerà le attività già in corso presso il nostro rifugio per favorire adozioni consapevoli e durature. Ogni adozione sarà mirata a creare il giusto abbinamento tra cane e adottante. I potenziali adottanti verranno accompagnati in un percorso di conoscenza presso il rifugio, aperto al pubblico grazie alla presenza di volontari, che facilitano l’interazione e la comprensione dei bisogni dei cani. Parallelamente, realizzeremo: campagne social costanti con storie dei cani adottabili e contenuti educativi; interviste e servizi con emittenti televisive locali; eventi sul territorio come sfilate canine, passeggiate in città, banchetti informativi e concerti benefici; incontri nelle scuole per educare al rispetto degli animali fin dalla giovane età; articoli periodici sui quotidiani locali. Il progetto prevede un sistema di monitoraggio dell’impatto, con analisi quantitative (numero di adozioni) e qualitative (questionari di soddisfazione somministrati agli adottanti). Le attività non si concluderanno alla fine del finanziamento: continueranno grazie ad autofinanziamento, raccolte fondi e il contributo dei nostri soci. “Lega-mi di amore” non è solo un progetto: è una visione in cui ogni cane ha diritto a una vita piena e rispettata, e ogni persona può diventare custode consapevole di questo legame.
Summary of expected results:
Il progetto mira ad aumentare le adozioni nei canili di Trani, ridurre i tempi di permanenza dei cani in struttura e promuovere una cultura dell’adozione consapevole. Attraverso attività educative, comunicazione mirata e coinvolgimento della comunità, si punta a migliorare il benessere animale, ridurre il rischio di abbandono e favorire una gestione più sostenibile e replicabile nel tempo.
Project strengths:
Il progetto si fonda su un approccio innovativo all’adozione, che mette al centro il benessere dell’animale come individuo dotato di bisogni fisici, emotivi e relazionali. Uno dei principali punti di forza è l’impostazione etica e personalizzata delle adozioni: ogni cane viene valutato da educatori e volontari, per garantire un abbinamento equilibrato con l’adottante, riducendo il rischio di rinuncia o abbandono. Altro elemento distintivo è l’apertura del rifugio al pubblico, con percorsi guidati che stimolano l’interazione diretta tra persone e animali. Questo approccio consente agli adottanti di costruire un legame reale e informato prima dell’adozione, favorendo la consapevolezza e la responsabilità. Il progetto integra strumenti di comunicazione moderni e coinvolgenti (social media, video, live con educatori) con attività territoriali concrete (eventi pubblici, sfilate, passeggiate, banchetti informativi). Ciò permette di raggiungere un pubblico ampio e variegato, promuovendo una cultura della tutela e dell’accoglienza animale. Un ulteriore punto di forza è l’educazione nelle scuole: attraverso incontri interattivi, bambini e ragazzi vengono sensibilizzati al rispetto per gli animali, creando le basi per un cambiamento culturale duraturo. Infine, il progetto prevede un solido sistema di monitoraggio, sia quantitativo che qualitativo, e un piano di sostenibilità post-finanziamento, basato su autofinanziamento e contributi di soci e cittadini. Tutto questo garantisce continuità, efficacia e impatto sociale reale. La presenza di una rete consolidata di volontari, professionisti (educatori cinofili, veterinari, psicologi) e partner locali rende possibile un'attuazione efficiente delle attività, con risorse già parzialmente operative e un territorio pronto ad accogliere con entusiasmo le proposte progettuali.
Who are we:
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE APS - Sezione di Trani
Mission:
La sezione di Trani della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, attiva dal 1990, accoglie circa 100 cani nel proprio rifugio. Si occupa quotidianamente della pulizia dei box, della distribuzione di acqua e cibo, delle terapie veterinarie e delle passeggiate per socializzare gli animali in vista dell’adozione. Promuove appelli online e adozioni controllate con verifica pre e post affido. Collabora con la ASL per sterilizzazioni, prevenzione del randagismo e reimmissioni secondo legge.
Contact Person:
Name: Clea Maiullari
Role: Volontaria
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture