Current position in the provisional ranking
57
Dalla strada al cuore: un futuro per ogni zampetta
VIA COMO 32, ANGERA, Lombardia, 21021, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Recupero di piccoli gatti trovati abbandonati per garantire loro le cure necessarie e uno sviluppo emotivo che consentano loro di trovare un'adozione. Fornire alle famiglie le informazioni necessarie per una corretta gestione dell'animale e impegnarsi a loro volta a sterilizzare una volta raggiunta l'età idonea.
Sterilizzazione delle gatte randagie segnalate per arginare il randagismo felino.
Segnalazione e gestione quotidiana delle colonie feline sul territorio.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: LOMBARDIA
City: ANGERA
Expected start date:
luglio 01, 2025

Project description:
Ampliamento ed estensione di un progetto che prevede l’utilizzo di due diversi tipi di strutture ricettive:
NIDO: viene attuato presso le abitazioni dei nostri volontari ed è rivolto ai mici trovati orfani ancora molto piccoli che richiedono una presenza costante e più tempo a disposizione poiché vanno allattati ogni 3h. Questi gattini hanno bisogno di mangiare spesso, quindi per accudirli servono pazienza, molto tempo e molta cura per soddisfare le loro esigenze fondamentali: alimentazione corretta, calore e igiene. Particolare attenzione va posta nel latte da usare, nella temperatura, nella posizione con cui lo si fa assumere al gattino, alla quantità che gli si somministra e al controllo delle funzioni fisiologiche successive. Questa attività richiede le corrette attrezzature per poter estendere ad altre persone la possibilità di creare un nido a casa propria.
ASILO: dedicato ai gattini un po’ più grandi già in grado di mangiare da soli e che, a seconda dell’età e della frequenza dei pasti, possono anche non richiedere una presenza continuativa per tutta la giornata. Essendo la socializzazione fondamentale in questa fase di vita è molto importante che avvenga con quanti più stimoli possibili, non solo a livello di gioco e di ambiente, ma anche attraverso la conoscenza di differenti esseri umani coinvolti: per questo motivo nell’arco della giornata sono previste 3 turnazioni di volontari che, oltre a garantire igiene e pasti, si impegnano nella socializzazione dei gattini, preparandoli in tal modo ad un ingresso sereno nelle famiglie adottive.
Nella stagione invernale (periodo in cui non nascono mici) lo spazio asilo sarà destinato ad ospitare temporaneamente eventuali gatti adulti recuperati sul territorio o appartenenti alle colonie feline da noi seguite che necessitano di cure. L’attività legata al progetto comporta anche, ove possibile, la sterilizzazione delle gatte selvatiche sul territorio, per la cattura delle quali si necessita di gabbie a scatto.
Summary of expected results:
Salvare un numero maggiore di gattini in difficoltà, promuoverne la crescita fisica ed emotiva al fine di una serena adozione in un contesto idoneo
Diminuzione del randagismo felino: microchip e obbligo di sterilizzazione dei gattini adottati
Fornire tutte le informazioni necessarie alle famiglie adottanti
Migliorare il benessere degli animali
Consentire ai volontari di prendersi cura, ospitandoli temporaneamente e in sicurezza, dei gatti delle colonie feline bisognosi di terapie veterinarie
Project strengths:
Possibilità di recupero e cura di un numero maggiore di gattini, preparandoli all'adozione in un ambiente che sia il più idoneo possibile a garantire benessere, norme igieniche e un corretto sviluppo dell'animale
Possibilità di cura di un numero maggiore di gatti di colonie feline in difficoltà
Riduzione del randagismo grazie alle sterilizzazioni sia dei gatti randagi sia dei gatti dati in adozione con obbligo di sterilizzazione e microchip
Creazione attorno all’asilo di un luogo di aggregazione usufruibile anche da coloro che non possiedono un animale domestico. Riteniamo importante a livello sociale il ruolo degli animali da affezione nei confronti della popolazione, non ultimi anziani, bambini e persone sole o con difficoltà di inserimento e pertanto si ipotizza che tale spazio possa divenire anche luogo di socializzazione, cultura ed educazione per molti.
Who are we:
ANCH'IO VOGLIO CORRERE ODV
Mission:
Recupero e adozione di cani e gatti nel territorio di Angera e limitrofi, con esecuzione di controlli pre e post affido. Cura di colonie feline e sterilizzazione. Aiuto a eventuali proprietari nel rintracciare gli animali smarriti. Si prende cura degli animali ritrovati in difficoltà e promuove una cultura nel pieno rispetto dei diritti degli animali, anche tramite l'ausilio di incontri formativi e l'organizzazione di eventi per avvicinare le famiglie ad un corretto approccio con gli animali.
Website:
Social Media:
Contact Person:
Project Logo:

Profile Picture:
