Current position in the provisional ranking
87

Zero Randagismo

via vecchia provinciale 47A, Reggio Calabria, Calabria, 89134, IT
Project idea intervention scope:
Stray Prevention
The need that the project intends to respond to:
Il progetto "ZERO RANDAGISMO" affronta l’emergenza del randagismo felino a Reggio Calabria attraverso sterilizzazioni mirate, educazione civica, strumenti tecnologici e coinvolgimento attivo della cittadinanza.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Calabria
City: Reggio Calabria
Expected start date:
gennaio 26, 2026
Image for Zero Randagismo
Project description:
ZERO RANDAGISMO è una risposta concreta e coerente a un bisogno territoriale evidente e urgente, che si propone non solo di intervenire sul presente, ma di costruire un futuro più equilibrato, partecipato e responsabile per la città di Reggio Calabria. L’idea centrale è quella di generare un cambiamento culturale duraturo, che trasformi il rapporto tra cittadini e animali randagi, promuovendo una visione fondata sulla cura, la responsabilità condivisa e l’etica della convivenza. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto prevede la creazione di una rete attiva che coinvolga scuole, associazioni e istituzioni pubbliche in un percorso di consapevolezza e azione concreta. Le scuole saranno parte fondamentale di questa alleanza sociale: grazie al programma “Adotta una colonia”, bambini e ragazzi potranno prendere parte attiva alla cura e alla conoscenza dei gatti randagi, attraverso moduli educativi dedicati. In questo modo, si stimolerà nei più giovani un senso di responsabilità, empatia e cittadinanza attiva, rendendoli protagonisti di una trasformazione sociale e culturale. Parallelamente, il progetto prevede la costruzione di una solida rete di collaborazione con associazioni animaliste, culturali e ambientali del territorio, con l’obiettivo di condividere pratiche, risorse e visioni. Saranno attivati tavoli di lavoro con cadenza periodica, finalizzati alla costruzione di una “Carta Etica” per la tutela delle colonie feline urbane e per la promozione di buone pratiche condivise. Le istituzioni locali, infine, saranno coinvolte sin dall’avvio del progetto, con l’obiettivo di favorire la creazione di protocolli operativi comuni, sostenere la campagna di sterilizzazione e collaborare alla diffusione della piattaforma digitale per il monitoraggio delle colonie. Questo strumento tecnologico – gratuito e accessibile – consentirà di segnalare, mappare e seguire l’evoluzione delle colonie feline, offrendo un supporto concreto alla gestione del fenomeno.
Summary of expected results:
Il progetto prevede un sistema di monitoraggio con indicatori misurabili, realistici e verificabili. I dati saranno raccolti periodicamente e condivisi pubblicamente attraverso la piattaforma digitale. Gatti sterilizzati ≥ 200 Studenti coinvolti ≥ 300 Colonie censite / Segnalazioni ≥ 10 / ≥ 100 Adozioni a distanza ≥ 20 Eventi pubblici ≥ 5 (≥ 250 partecipanti) Incontri di rete ≥ 4
Project strengths:
ZERO RANDAGISMO non è solo un progetto di tutela animale, ma una proposta civica e culturale che promuove il benessere collettivo attraverso un’alleanza tra cittadini, giovani, enti del terzo settore e amministrazioni. Un modello che guarda al futuro, fondato sull’etica della cura, l’educazione, la collaborazione e la giustizia sociale. L’azione progettuale intende così contribuire al benessere animale e umano, al rafforzamento del tessuto civico e al miglioramento della convivenza urbana, attraverso un approccio che coniuga etica, efficacia e sostenibilità.
Who are we:
Associazione Patta CatHouse ODV
Mission:
Patta CatHouse ODV è un’associazione di volontariato che si prende cura dei gatti più sfortunati, in particolare disabili o terminali, offrendo loro un rifugio sereno e tutto l’amore possibile, per rendere felice anche solo un ultimo tratto di vita. Ci occupiamo inoltre di sterilizzazioni sul territorio, per contrastare il randagismo e promuovere una convivenza più rispettosa tra animali e comunità.
Contact Person:
Name: Patrizia Cristiano
Role: Presidente
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture