Current position in the provisional ranking
44

Residenza Spensierata per Pelosi Anziani (la pensione che ogni coda merita).

Via Del Secco n. 19 , Lido di Camaiore, Toscana, 55041, IT
Project idea intervention scope:
Adoption Programmes
The need that the project intends to respond to:
La Residenza Spensierata per Pelosi Anziani nasce dall’esigenza di offrire una vita dignitosa, serena e piena d’amore ai cani anziani che hanno vissuto tutta la loro vita in canili sovraffollati del sud Italia. Non solo un rifugio, ma una vera e propria “casa di riposo” pensata per loro, con spazi confortevoli, tranquilli e umani pronti a donare loro tempo, attenzione e affetto nella speranza che trovino una famiglia adottiva che regali loro una nuova vita.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Toscana
City: Pietrasanta
Expected start date:
novembre 01, 2025
Image for Residenza Spensierata per Pelosi Anziani (la pensione che ogni coda merita).
Project description:
La nostra associazione collabora da molti anni con i volontari che operano fattivamente nei canili sovraffollati del Sud Italia, soprattutto in Campania; fra le centinaia di cani detenuti nei box ci sono moltissimi anziani, che da sempre vivono reclusi e che hanno molte meno speranze di essere adottati rispetto ai cuccioli e ai cani giovani in generale. Per questo la ns associazione ha sempre cercato di accoglierli nel proprio rifugio, per ridare loro prima di tutto dignità e libertà e poi una famiglia che faccia conoscere loro tutto quello che non hanno mai potuto vivere. Regalare una seconda possibilità a un cane anziano significa cambiare il finale della sua storia. Abbiamo sempre dato ai nonnini il nome di un fiore, per vederli finalmente sbocciare al rifugio: Giglio, Ginestra e Girasole i primi anziani liberati, poi Gigliola e Gelsomino e dopo altri ancora. Abbiamo, quindi, progettato e iniziato a realizzare uno spazio "rsa" destinato all'accoglienza dei soli cani anziani, che con questo contributo vorremmo ampliare e potenziare: la Residenza Spensierata per Pelosi Anziani nasce dall’esigenza di offrire una vita dignitosa, serena e piena d’amore ai cani anziani che hanno vissuto tutta la loro vita in gabbia. Non solo un rifugio, ma una vera e propria “casa di riposo” pensata per loro, con spazi confortevoli, tranquilli e con persone pronte a donare loro tempo, attenzione e affetto, nella speranza che trovino una famiglia adottiva. Perché i nonnini meritano di conoscee l'amore prima che sia troppo tardi. RSPA è più di un progetto: è un atto d'amore verso gli ultimi degli ultimi, che non hanno mai avuto nulla. Fra i nostri obiettivi vi è anche quello di sensibilizzare i bambini delle scuole che ogni anno vengono in gita al rifugio e restano sempre molto colpiti dalla dolcezza dei nonnini ancor prima che dall'entusiasmo dei cuccioli. Spesso sono stati proprio i bambini a scegliere di adottare un cane anziano, come nelle favole!
Summary of expected results:
Entrata RSPA: Sostituzione cancelli d'ingresso e rinforzo recinzione laterale Interno RSPA Innalzamento della pavimetazione del gazebo già presente, raddoppiando i piastroni necessari per sopraelevare le cucce Acquistare un nuovo gazebo per ampliare la zona confort e riparata per i cani, con altrettanti piastroni necessari per la pavimentazione Creare delle canale d'acqua che favoriscano il deflusso delle piogge per evitare alluvioni interne sia al recinto che soprattutto al gazebo
Project strengths:
Obiettivi del progetto: • Migliorare e ampliare l’area già esistente dedicata ai cani anziani • Garantire spazi protetti, adatti alle esigenze fisiche di animali non più giovani • Favorire un clima familiare e sereno con un contatto umano attento e costante • Promuovere l’adozione consapevole anche per cani senior Cosa vogliamo realizzare • Ampliare il numero di spazi dedicati esclusivamente ai cani anziani • Allestire nuove zone relax con cucce imbottite, tappeti antiscivolo e copertine calde • Potenziare l’isolamento termico dei box per garantire comfort in ogni stagione • Rialzare il livello di pavimentazione del gazebo rispetto al terreno per prevenire allagamenti, sempre più frequenti in questi inverni piovosi • Riqualificare l’area verde esterna per consentire passeggiate tranquille e sicure • Creare spazi condivisi dove i cani possano socializzare tra loro e con i volontari • Incrementare la presenza di volontari e operatori esperti, per offrire assistenza continua e personalizzata
Who are we:
NATI LIBERI VERSILIA ODV
Mission:
Lo scopo della nostra associazione, sancito nello stesso statuto, è effettuare “opera di prevenzione del randagismo, il controllo delle nascite, la cura e l’accoglienza degli animali abbandonati, sia cani che gatti o di altro genere”. In particolare, Nati Liberi Versilia Onlus si occupa del recupero, la cura e la successiva adozione di cani abbandonati, promuove campagne di sterilizzazione finalizzate alla prevenzione del randagismo e segnala situazioni di maltrattamento.
Social Media:
Contact Person:
Name: Denise Burtone
Role: Membro del consiglio direttivo
Project Logo:
Project Logo
Profile Picture:
Profile Picture