Current position in the provisional ranking
89
Giornata del microchip felino
Località Mottalunga 10, Comignago, Piemonte, 28060, IT
Project idea intervention scope:
Unique Identification of Dogs and Cats
The need that the project intends to respond to:
In ulteriore osservanza delle recente Legge Regionale Piemontese che impone l'obbligo di identificazione tramite microchip dei gatti a partire dal 9 aprile 2024, intendiamo favorire la registrazione gratuita anche dei gatti di proprietà dei privati, già posseduti antecedentemente a tale data, organizzando giornate di microchippatura in collaborazione con i Comuni interessati ad aderire a questo progetto.
Interested territory and community:
Country: IT
Region: Piemonte
City: diversi comuni
Expected start date:
febbraio 07, 2026

Project description:
Nei Comuni interessati ad aderire a questo progetto, con i quali l'Associazione ha stipulato apposita convenzione per favorire il benessere dei gatti randagi e porre in atto azioni atte al contrasto del randagismo felino (prima fra tutte la sterilizzazione degli esemplari), si intende avviare una campagna gratuita di microchippatura dei gatti anche di proprietà, con la conseguente registrazione alla piattaforma SINAC degli esemplari che verranno portati nelle date e nei luoghi indicati per l'inoculo del chip da parte dei Veterinari indicati dall'Associazione.
Summary of expected results:
Presentazione delle novità contenute nella Legge Regionale del Piemonte 9 aprile 2024, nr. 16 relativamente ai gatti randagi (e non).
Sensibilizzazione del collocamento in famiglia del proprio gatto.
Aiuto in caso di smarrimento o ritrovamento del gatto da parte di altre persone.
Ulteriore elemento di contrasto al randagismo felino.
Avvio utile alla creazione di un censimento dei felini di casa.
Project strengths:
Sensibilizzare i detentori dei gatti alla necessità di registrazione del proprio animale tramite microchip che, così come per i cani, ne permette l'identificazione in caso di smarrimento. In Piemonte è diventato un obbligo dal 9 aprile 2024 ma effettuarlo anche per i gatti già presenti in famigli prima di quella data è considerato un ulteriore passo verso il riconoscimenti sia della validità dell'iniziativa che un ulteriore aiuto per contrastare il randagismo felino, purtroppo ancora molto presente (anche se spesso poco visibile) soprattutto nei Comuni più piccoli. Inoltre l'iniziativa può essere di stimolo per presentare sotto una nuova ottica il discorso relativo al benessere degli animali di affezione, in questo specifico caso principalmente per i felini. Si favorirebbe tra l'altro la creazione di un censimento reale e veritiero dei gatti presenti in famiglia.
Who are we:
I Gatti del Borgo OdV-ETS - Associazione Protezione Animali
Mission:
" I Gatti del Borgo “ è un’Associazione di Volontariato impegnata ad operare per la salvaguardia dell’ambiente, degli animali ed in primis dei gatti
Social Media:
Contact Person:
Project Logo:

Profile Picture:
