
Reintegration Economy
prevede che il 100% dei ricavi di un’
Almo Nature:
le date miliari

viene fondata per concretizzare l’intuizione di Pier Giovanni Capellino: produrre per la prima volta al mondo un pet food umido con ingredienti al 100% HFC, ovvero in origine idonei al consumo umano. Diventerà un nuovo standard di qualità imitato da molti.
.png)
estende lo standard HFC anche alla crocchetta.
È un’altra prima mondiale

introduce nel mercato CatLitter, la lettiera per gatti 100% mono-vegetale, 100% naturale, quindi 100% senza additivi

il 28 giugno è interamente donata
da Lorenzo e Pier Giovanni
alla Fondazione Capellino.

Continua la finalità di produrre alimenti per cani e gatti dal loro punto di vista ed estende l’oggetto sociale della marca a Companion for Life, all’obiettivo impatto zero sulla biodiversità e al progetto di diventare progressivamente proprietà di chi ha un cane o un gatto.
I cani e i gatti sono una pancia che può far guadagnare molto denaro.
Ecco come noi di Almo Nature impieghiamo i soldi che spendi per acquistare i nostri alimenti.


Tu sei il tuo gatto.
Le nostre famiglie di alimenti definite secondo l’origine e la qualità degli ingredienti



.png)
Seguendo un metodo scientificamente corretto, abbiamo commissionato all’ente indipendente CdC Biodiversité uno studio sull’impatto dell’industria mondiale del pet food sulla Biodiversità.
In funzione dei risultati dello studio definiremo il modello a cui, progressivamente, ci conformeremo.
.png)

veramente ai cani e ai gatti.
La Fondazione Capellino, oggi unica proprietaria del capitale di Almo Nature, a partire dal 2025 venderà progressivamente le azioni ai possessori di cani e gatti, nonché ai propri dipendenti.
Sarà, per i nuovi proprietari, un possesso condizionato ai requisiti di cui sopra, quindi pro tempore, e limitato ad un numero minimo di azioni senza diritto al dividendo, così da eliminare ogni intento speculativo.
Al termine di questo processo saremo realmente
owned by the animals.