Final position
119
Total votes received:
202
SALVARE UNA VITA....ANZI 100
Field of intervention
Adoption Programmes
Needs the project aims to address
salvare quanti più possibili cani in difficolta con particolare riguardo ai cani anziani e gravemente ammalati, per poi poterli curare e far adottare in modo da trascorrere il tempo rimanente nel miglior modo possibile sentendosi amati
Target area
Country: IT
County: LOMBARDIA
Town/City: BERNATE TICINO
Brief project description
- attività di recupero di animali abbandonati, anche presso altri canili o centri di accoglienza che si trovano in condizioni tali da non poter più far fronte al mantenimento di altri animali;
- favorire le adozioni degli animali ricoverati nella struttura;
- favorire l’interazione fra gli animali e le persone anziane che hanno volontà di avere un animale domestico, ma non hanno le possibilità economiche per mantenerli;
- l'associazione si prende carico, offrendo loro ospitalità, degli animali domestici di persone che si trovano in difficoltà economiche o di salute e che non riescono più a prendersene cura;
- l'associazione offre ospitalità per animali domestici che rischiano di essere abbandonati, al fine di evitare tale spregevole situazione.
- l'associazione sta cercando di formare una rete di volontari che trovi i cani in difficolta
Summary of the main expected results:
SALVATAGGIO DI ALMENO 100 CANI
CREARE UNA RETE DI VOLONTARI CON ALTRE ASSOCIAZIONI IN AMBITO NAZIONALE
SVILUPPARE EMPATIA VERSO GLI ANIMALI ANCHE NEI SOGGETTI UMANI PIU' RECIDIVI
INFORMATION ABOUT THE ASSOCIATION PROPOSING THE PROJECT
ASSOCIAZIONE MUSO
VIA CASCINA PIATTI 3, CASSINETTA DI LUGAGNANA, Lombardia, 20081, IT
Year of establishment: 2021
Website/Facebook page: https://www.oasimuso.org/it
MISSION
attività di recupero di animali abbandonati, soprattutto, cani anziani con anche difficoltà fisiche e motorie, anche presso altri canili o centri di accoglienza che si trovano in condizioni tali da non poter più far fronte al mantenimento di altri animali; e conseguente attuazione di piani di adozione che mettano al centro l’interesse dell’animale in quanto essere vivente, con il riconoscimento delle sue specificità