Posición final
130
Total de votos recibidos:
158
Rete Balie FVG
Ámbito de intervención
Stray Prevention
La necesidad a la que el proyecto pretende responder*
l progetto risponde all’emergenza dei gattini abbandonati, spesso appena nati e senza possibilità di sopravvivenza. Mira a garantire cure immediate grazie a una rete di balie volontarie e a ridurre la mortalità. Diverse associazioni del territorio fanno rete, condividendo risorse e competenze, accomunate dall’intento di salvare i più fragili e supportare concretamente chi se ne prende cura.
El territorio interesado
Nación: IT
Región: Friuli Venezia Giulia
Ciudad: Trieste
Descripción del contenido del proyecto en resumen
Ogni primavera porta con sé una silenziosa emergenza: gattini abbandonati, spesso con gli occhi ancora chiusi, lasciati soli senza alcuna possibilità di sopravvivenza. Non hanno una mamma né qualcuno pronto ad accudirli. Ma hanno una possibilità, se qualcuno decide di lottare per loro. È da questo bisogno che nasce la Rete Balie FVG, un’alleanza tra associazioni e volontari che hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte.
Il cuore pulsante è il Gruppo Balie, attivo dal 2022 presso Il Gattile OdV di Trieste: donne e uomini che accolgono nelle proprie case i gattini più fragili, li nutrono ogni poche ore, li curano e li aiutano a crescere. Nel 2024 sono stati salvati 98 cuccioli su 107 accolti. Numeri che raccontano vite, occhi che si aprono, fusa che iniziano, adozioni che riempiono le case di gioia.
Nel 2023 il progetto si è allargato ad altre realtà del territorio, come Zampette Cormonesi e Amici di Poldo, e ha dato vita alla Rete Balie FVG, che oggi unisce volontari da tutta la regione. Un gruppo WhatsApp facilita i contatti, il supporto reciproco, la condivisione di esperienze e materiali. Chi entra nella rete sa che non è solo: ogni gattino ha dietro di sé un’intera comunità pronta ad agire.
L’idea progettuale è semplice ma potente: prendersi cura dei più piccoli là dove possono davvero crescere sani, sostenere chi si mette in gioco con formazione, strumenti e supporto, costruire una rete che riduce la mortalità, migliora le adozioni e alleggerisce il carico sui rifugi. Un progetto che trasforma il gesto di salvare una vita in un’azione collettiva e sostenibile.
Oggi questa rete è realtà grazie alla passione e alle forze dei volontari. Ma per diventare davvero trasformativa ha bisogno di risorse: per acquistare cibo e farmaci, per formare nuove balie, per strutturare meglio l’organizzazione. Con il giusto sostegno, ciò che oggi è un bellissimo sogno può diventare un modello replicabile per tutto il territorio.
Resumen de los principales resultados esperados
In base ai i dati già ottenuti dal progetto locale di Trieste del 2024 (107 gattini accolti, 98 salvati/adottati), e la prima versione pilota in corso, la Rete Balie FVG punta, nel 2026 - con il prezioso contributo di Almo Nature - ad accogliere circa 200 gattini sotto il mese di vita. L'obiettivo è mantenere un tasso di sopravvivenza e adozione superiore al 90%, riducendo il sovraffollamento in Gattile e rifugi e migliorando le condizioni di vita dei cuccioli in Friuli-Venezia Giulia.
INFORMACIÓN SOBRE LA ASOCIACIÓN QUE PRESENTA EL PROYECTO
Il Gattile OdV
Via Fontana 4, Trieste, Friuli Venezia Giulia, 34140, IT
Año de fundación: 2002
Sitio web/página de Facebook: https://www.ilgattile.it
Misión
Il Gattile OdV tutela i gatti vaganti, in particolare quelli malati, feriti o abbandonati, offrendo cure, accoglienza e adozioni. Promuove sterilizzazioni, supporta i cittadini e sensibilizza sulla convivenza rispettosa con i felini. Attraverso volontariato, solidarietà e progetti collaborativi, combatte il randagismo e contribuisce a costruire una società più empatica e consapevole.