Posición final
80
Total de votos recibidos:
368
Image for CASA MIAO VALTIBERINA

CASA MIAO VALTIBERINA

Ámbito de intervención
Stray Prevention
La necesidad a la que el proyecto pretende responder*
Il progetto è rivolto alle colonie feline non ancora riconosciute e censite e piccoli nuclei di gatti e gatte randagi seguiti dalle volontarie e dai volontari. Progetto “stƐrilizzi@MO” di Miao Valtiberina ODV è nato come un progetto pilota pensato per la sterilizzazione di una trentina di gatte femmine randagie sul territorio, non appartenenti a colonie feline riconosciute.
El territorio interesado
Nación: IT
Región: UMBRIA
Ciudad: CITTA' DI CASTELLO
Descripción del contenido del proyecto en resumen
Tutti i gatti presenti nell’oasi dovranno essere sterilizzati e registrati in anagrafe. I requisiti strutturali dell’oasi felina sono i seguenti: 1. recinzione antiscavalco e antifuga, alta almeno due metri e cinquanta fuori terra, o altro sistema idoneo ad evitare la fuga o l’ingresso di altri animali; 2. superficie calpestabile minima di 10 mq per gatto, con un numero massimo di cinquanta gatti per compartimento; 3. ripari costituiti da tettoie, idonei ricoveri in materiale resistente, pulibile, disinfettabile e coibentante, sollevati da terra con tetto piatto che consenta ai gatti di utilizzarli anche come postazione sopraelevata, possibilmente posti al coperto, in ogni caso idonei a proteggere da intemperie, in numero tale da garantire un idoneo ricovero a tutti i gatti presenti; 4. ciotole per il cibo protette dalle intemperie e collocate in numero e distanza tali da non creare conflittualità e punti di distribuzione dell’acqua possibilmente collocati lungo i percorsi abitualmente utilizzati dagli animali, in numero adeguato; 5. lettiere in numero adeguato, opportunamente distanziate e riparate; 6. approvvigionamento di acqua e, ove possibile, fornitura di corrente elettrica; 7. idonee attrezzature per la raccolta dei rifiuti e spazi idonei al deposito di materiali e attrezzature; 8. arricchimenti ambientali in materiali idonei e resistenti alle intemperie che forniscano ombra, possibilità di arrampicarsi, farsi le unghie, nascondersi e riposare; 9. un reparto o gabbia, posto all’interno dell’oasi, di dimensioni adeguate e dotato di ricovero chiuso che permetta di nascondersi, riservato agli animali in ingresso, ai fini dell’ambientamento e dell’osservazione comportamentale per valutare la fattibilità di introduzione, tale ricovero deve essere dotato di ciotole per l’acqua e il cibo e di lettiera.
Resumen de los principales resultados esperados
Riepilogo dettagliato delle opere e attività: • Ristrutturazione di un immobile, con spazi per l'accoglienza e la riabilitazione dei gatti.• Allestimento di aree riscaldate, spazi di gioco e ambienti per la quarantena, dove i gatti possano essere separati per motivi sanitari. • Monitoraggio delle colonie feline locali e sterilizzazione dei gatti randagi. • Formazione di volontari e adottanti, con attività educative, incontri di sensibilizzazione nelle scuole e campagne di informazione pubblica.
INFORMACIÓN SOBRE LA ASOCIACIÓN QUE PRESENTA EL PROYECTO
MIAO VALTIBERINA ODV
VIA ROMANA 55, CITTA' DI CASTELLO, Umbria, 06012, IT
Año de fundación: 2020
Sitio web/página de Facebook: https://www.facebook.com/share/1CkPeZLnde/
Misión
Miao Valtiberina nasce come Organizzazione di Volontariato, a cavallo tra Umbria e Toscana. Ci occupiamo di recuperare gatti randagi e abbandonati del nostro territorio, sia quelli che formano e vivono in colonie feline numerose sia singoli individui che ci vengono segnalati e che vagano in condizioni di indigenza o precarietà di salute.