Posición final
143
Total de votos recibidos:
57
Image for Welcome Kit – Conoscere, rispettare, convivere

Welcome Kit – Conoscere, rispettare, convivere

Ámbito de intervención
Education and Training
La necesidad a la que el proyecto pretende responder*
Molte persone che accolgono cani o gatti non sono adeguatamente informate sui loro bisogni, sui doveri legali e sulla corretta convivenza, con il rischio di errori nella gestione, stress per l’animale e persino abbandoni. Il progetto risponde a questo bisogno offrendo strumenti semplici, chiari e accessibili per promuovere un’adozione consapevole e una relazione fondata sul rispetto.
El territorio interesado
Nación: IT
Región: Puglia
Ciudad: Bari
Descripción del contenido del proyecto en resumen
Il progetto “Welcome Kit – Conoscere, rispettare, convivere” nasce dall’esigenza di colmare un vuoto informativo che spesso accompagna l’ingresso di un cane o di un gatto in una nuova casa. Nonostante le migliori intenzioni, molte persone che adottano o acquistano un animale da compagnia non possiedono le conoscenze necessarie per garantire una convivenza serena e rispettosa, né sono consapevoli dei propri doveri giuridici. Questo può portare a incomprensioni, difficoltà nella gestione, problemi comportamentali, conflitti con vicini e, nei casi più gravi, all’abbandono. Il progetto mira a realizzare e distribuire un welcome kit informativo, in formato cartaceo e digitale, pensato per chi accoglie un cane o un gatto nella propria vita. Il kit conterrà: un vademecum legale con le informazioni essenziali sui doveri del detentore e la normativa vigente; una guida pratica sulla gestione quotidiana dell’animale, con un approccio rispettoso dei bisogni etologici; una sezione dedicata ai falsi miti da sfatare (es. “Il cane va dominato”, “I gatti sono indipendenti e non soffrono la solitudine”); un elenco di contatti utili per trovare aiuto qualificato in caso di difficoltà. Il materiale sarà redatto in collaborazione con esperti (legali, veterinari, educatori) e progettato con un linguaggio semplice e accessibile. Verrà distribuito in collaborazione con canili, gattili, veterinari, comuni e associazioni locali. L’obiettivo è fornire alle persone uno strumento concreto per partire con il piede giusto, rafforzando il legame con l’animale e prevenendo problematiche evitabili. In parallelo, sarà resa disponibile una versione online gratuita del kit, consultabile anche da smartphone, per ampliare la portata dell’iniziativa. Il progetto si propone dunque come un intervento educativo di prossimità, capillare e facilmente replicabile, con ricadute positive sia sul benessere animale che sulla convivenza sociale.
Resumen de los principales resultados esperados
Diffusione di almeno 5.000 welcome kit in formato cartaceo e digitale; aumento della consapevolezza tra i detentori di cani e gatti sui loro doveri e sui bisogni etologici degli animali; riduzione di comportamenti scorretti o inconsapevoli; miglioramento della convivenza tra persone e animali; prevenzione di rinunce e abbandoni grazie a una maggiore preparazione e supporto informativo.
INFORMACIÓN SOBRE LA ASOCIACIÓN QUE PRESENTA EL PROYECTO
Animal Law Italia ETS
Via Rocco Dicillo, 1, Bari, Puglia, 70131, IT
Año de fundación: 2016
Sitio web/página de Facebook: https://ali.ong/
Misión
Animal Law Italia è un'associazione non-profit nata nel 2016 con lo scopo di costruire una società in cui le esigenze, gli interessi e la dignità degli altri animali siano presi in considerazione e tutelati. Per questo promuoviamo una migliore tutela legale per tutti gli animali e una discussione pubblica sul nostro rapporto con gli altri animali, con l'intento di costruire una migliore convivenza sul pianeta.