Posición final
9999
Total de votos recibidos:
0
"Ostuni Senza Randagi"
Ámbito de intervención
Stray Prevention
La necesidad a la que el proyecto pretende responder*
Il progetto "Ostuni Senza Randagi" risponde al bisogno urgente di ridurre il numero di animali randagi nel comune, migliorando la qualità della vita sia degli animali stessi che dei cittadini, e promuovendo una cultura di rispetto e protezione degli animali.
El territorio interesado
Nación: IT
Región: Puglia
Ciudad: Ostuni
Descripción del contenido del proyecto en resumen
La nostra idea progettuale si concentra su un approccio integrato che combina interventi di sterilizzazione, sensibilizzazione della comunità, adozione responsabile e collaborazione con enti locali. Vogliamo creare un sistema di monitoraggio e gestione del randagismo che non solo riduce il numero di animali senza casa, ma che educa anche la popolazione sull'importanza del benessere animale. Attraverso campagne di sterilizzazione, programmi educativi nelle scuole e attività di engagement sui social media, puntiamo a costruire una comunità informata e proattiva. Le attività comprenderanno anche giornate di adozione e collaborazioni con veterinari locali per controlli sanitari gratuiti. L'approccio integrato è fondamentale per affrontare il problema su più fronti: prevenzione, educazione e azione diretta. La sterilizzazione è essenziale per controllare la popolazione animale, mentre la sensibilizzazione mira a cambiare la mentalità della comunità nei confronti degli animali randagi. Le adozioni responsabili saranno incentivate attraverso eventi e iniziative mirate, assicurando che ogni animale trovi una casa amorevole. La collaborazione con enti locali è cruciale per garantire il supporto logistico e operativo del progetto, creando una rete di supporto che coinvolge diversi attori sociali.
Resumen de los principales resultados esperados
Ci aspettiamo di ridurre il numero di randagi del 50% entro il primo anno, aumentare le adozioni responsabili del 30% e migliorare la consapevolezza pubblica sul benessere animale attraverso campagne educative, raggiungendo almeno il 70% della popolazione locale. Questi risultati non solo porteranno benefici immediati, ma avranno anche un impatto a lungo termine sulla comunità di Ostuni.
INFORMACIÓN SOBRE LA ASOCIACIÓN QUE PRESENTA EL PROYECTO
FARE AMBIENTE LABORATORIO VERDE DELLE TERRE DI BRINDISI ODV
C.DA TRAPPETO DEL MONTE SN, OSTUNI, Puglia, 72017, IT
Año de fundación: 2024
Sitio web/página de Facebook: https://www.facebook.com/people/Guardie-Zoofile-Terre-di-Brindisi/61575573514544/?_rdr
Misión
Il ruolo delle guardie zoofile e dell'Associazione Fare Ambiente è fondamentale nella protezione e nel benessere degli animali, così come nella tutela ambientale. Queste entità operano come un ponte tra la comunità, le istituzioni e gli animali, assicurando che le normative siano rispettate e promuovendo una cultura di rispetto e responsabilità ambientale.