Posición final
            
            
              88
            
          
              Total de votos recibidos:
            
            
              
                 325
              
            
           
        CatLab
              Ámbito de intervención
            
            
              Education and Training
            
          
              La necesidad a la que el proyecto pretende responder*
            
            
              C’è una diffusa carenza di conoscenze sull’etologia del gatto, sia tra i proprietari sia tra i volontari delle strutture, a causa della scarsità di esperti e della poca consapevolezza sull’importanza di comprenderne linguaggio, bisogni e caratteristiche individuali. Ciò porta a errori nella gestione e nelle adozioni, compromettendo il benessere degli animali. È essenziale offrire un percorso formativo chiaro, pratico e accessibile, rivolto a proprietari, volontari ed operatori.
            
          
              El territorio interesado
            
            Nación: IT
              Región: FRIULI VENEZIA GIULIA
              Ciudad: RONCHI DEI LEGIONARI 
            
            Descripción del contenido del proyecto en resumen
          
          
            CatLab è un laboratorio didattico dedicato all’etologia del gatto, rivolto a proprietari, futuri adottanti, volontari e operatori in realtà del Friuli Venezia Giulia. Nasce dalla convinzione che, per garantire il benessere di un animale, sia fondamentale comprenderne l’individualità e il linguaggio comunicativo. La formazione adotta una formula innovativa e coinvolgente, con attività pratiche in gattile, colonia e oasi, e momenti di confronto attivo per rendere l’apprendimento efficace e concreto. L’associazione ha già solide collaborazioni con le realtà principali del territorio, garantendo un’ampia partecipazione di volontari e operatori che moltiplicheranno l’impatto del progetto, creando un’eredità duratura attraverso la continua diffusione delle competenze acquisite.Il laboratorio, completamente gratuito, prevede 7 moduli formativi da 8 ore ciascuno, con lezioni teoriche (accessibili anche online) e attività pratiche, distribuite su 7 mesi (1 weekend al mese). I moduli rivolti a tutti tratteranno comportamento felino, comunicazione, interazione con l’uomo, spazi, patologie, microchip e sterilizzazione. Quelli per volontari e operatori affronteranno la gestione in gattile, oasi e colonia, inserimenti e adozioni consapevoli. La formazione sarà curata da un assistente veterinario specializzato in comportamento felino e da un medico veterinario, professionisti qualificati con lunga esperienza sul campo e attivi sul territorio, che garantiscono un’alta qualità del percorso.L’iniziativa sarà promossa tramite campagne social sponsorizzate, collaborazione con altre associazioni locali e volantinaggio capillare. Il progetto si svolgerà su scala regionale, in Friuli Venezia Giulia.Il progetto prevede costi per il personale specializzato nella preparazione del materiale didattico, che resterà ai partecipanti come risorsa permanente, e nell’erogazione di almeno 56 ore di lezione. Sono inclusi anche i costi per la comunicazione, come volantinaggio e sponsorizzazioni social.
          
        
            Resumen de los principales resultados esperados
          
          
            Ci aspettiamo una gestione più adeguata dei gatti in case, strutture e colonie, con una diffusione continua grazie a operatori e volontari formati, attivi come moltiplicatori di conoscenze. Questo porterà ad un aumento delle adozioni consapevoli, con inserimenti in contesti adatti alle esigenze individuali, e una diminuzione delle restituzioni. La promozione di sterilizzazione e microchip contribuirà infine a ridurre randagismo e abbandoni. Tutto ciò su scala regionale.
          
        
            Galería de imágenes y videos
          
        
        
         
            
        INFORMACIÓN SOBRE LA ASOCIACIÓN QUE PRESENTA EL PROYECTO
      
       
            
            GRUPPO AMBIENTE ODV
          
          
            VIA GIUSEPPE BUGATTO 1 , RONCHI DEI LEGIONARI , Friuli Venezia Giulia, 34077, IT
          
          
            Año de fundación: 1988
          
          
            Sitio web/página de Facebook: https://gruppoambienteonlus.org
          
        
            Misión
          
          
            Il Gruppo Ambiente Odv è un’associazione no-profit attiva dal 1988, si occupa di cani e gatti abbandonati o ceduti. La missione è garantire il benessere e il rispetto dell'individualità di ogni animale, operando con competenza. Professionisti supervisionano le attività, assicurando valutazioni accurate e formazione dei volontari. Le adozioni sono gestite con serietà per favorire relazioni durature. Promuoviamo la consapevolezza sulla relazione con gli animali tramite iniziative didattiche.
          
       
      
     
                          
                         
                          
                        -1.jpg) 
                          
                         
                          
                         
                          
                        