Position finale
            
            
              134
            
          
              Total votes reçus
            
            
              
                 130
              
            
           
        Adottare con Consapevolezza: Un Percorso Educativo per un Legame Duraturo
              Domaine d’intervention
            
            
              Education and Training
            
          
              Besoin auquel le projet répond
            
            
              L’adozione di un cane è un momento cruciale che può determinare il benessere dell’animale e la qualità del rapporto con la nuova famiglia. Tuttavia, la mancanza di preparazione e di supporto post-adozione è una delle principali cause di rientro degli animali nei rifugi.
Il nostro progetto mira a ridurre i tassi di fallimento adottivo attraverso un percorso strutturato di formazione e affiancamento che coinvolga sia i potenziali adottanti sia gli operatori dei rifugi/canili.
            
          
              Territoire concerné
            
            Pays: IT
              Région: Puglia
              Ville: Alliste
            
            Description synthétique du projet:
          
          
            Il progetto "Adottare con Consapevolezza: Un Percorso Educativo per un Legame Duraturo", promosso da AnimAll APS, nasce dall’urgenza di contrastare il fallimento adottivo e il conseguente ritorno degli animali nei rifugi, attraverso un approccio formativo e relazionale che metta al centro il benessere dell’animale e la consapevolezza della famiglia adottante.
L’intervento si articola in tre fasi integrate: formazione e sensibilizzazione, percorso pre-adottivo e supporto post-adozione, coinvolgendo sia gli adottanti sia operatori e volontari delle strutture. L'obiettivo è formare famiglie preparate e responsabili, capaci di rispondere ai bisogni etologici del cane, prevenire criticità comportamentali e instaurare un legame affettivo stabile e rispettoso.
Elemento distintivo del progetto è l’approccio multidisciplinare: accanto alla figura dell’educatore cinofilo, è previsto il coinvolgimento di una professionista in Interventi Assistiti con Animali (IAA) e zooantropologia applicata, per offrire una lettura più profonda e inclusiva del rapporto uomo-animale.
Il percorso include workshop formativi, incontri conoscitivi con gli animali, valutazione delle compatibilità, affiancamento individuale e gruppi di supporto tra adottanti. Particolare attenzione è riservata a contesti familiari con fragilità (bambini, anziani, persone con difficoltà), con interventi personalizzati.
Il progetto punta alla riduzione del tasso di restituzione degli animali, al miglioramento del loro benessere e alla creazione di un modello replicabile, promuovendo pratiche di gestione responsabile e sostenibile. Attraverso la formazione, l’accompagnamento e il monitoraggio, AnimAll APS intende trasformare ogni adozione in un’esperienza educativa e di crescita reciproca, valorizzando l’incontro tra umano e animale come opportunità di relazione e cambiamento.
          
        
            Résumé des principaux objectifs attendus:
          
          
            •	Riduzione del tasso di rientro degli animali in rifugio.
•	Maggiore consapevolezza e responsabilità da parte degli adottanti.
•	Miglioramento del benessere degli animali adottati e della loro integrazione in famiglia.
•	Creazione di un modello replicabile per altri rifugi/canili.
•	Promozione di pratiche di gestione sostenibile e responsabile degli animali domestici.
•	Maggiore inclusività e supporto mirato per adottanti con esigenze specifiche.
          
        
            Images et vidéos
          
        
        
         
             
               
              
        Découvrez l'association derrière ce projet
      
       
            
            AnimAll APS
          
          
            Viale d'Otranto, 10, Felline, Puglia, 73040, IT
          
          
            Année de fondation: 2022
          
          
            Site web / Page Facebook: https://www.facebook.com/aps.animall?locale=it_IT
          
        
            Mission
          
          
            Ci occupiamo di diffondere una buona cultura sulla relazione uomo-animale, nel rispetto dei bisogni specie specifici. Questa mission si riflette sulla qualità delle nostre adozioni che mirano a tutelare non solo l'animale che verrà inserito in famiglia ma anche quest'ultima che verrà affiancata, nella scelta del pet, da figure professionali ad approccio cognitivo relazionale. Sempre sulla scia di tali principi la nostra associazione si occupa di IAA ad approccio Relazionale Integrato.
          
       
      
     
                          
                         
                          
                        -1.jpg) 
                          
                         
                          
                         
                          
                        