Position finale
67
Total votes reçus
492
0 zampe randagie
Domaine d’intervention
Stray Prevention
Besoin auquel le projet répond
Contrastare il randagismo derivante in particolare dall'abbandono o dallo smarrimento del proprio animale, anche promuovendo iniziative volte al consolidamento del legame col proprio quattro zampe; promuovere il rispetto per gli animali che vivono liberi sul territorio, anche in considerazione dei diversi eventi di crudeltà avvenuti in tutta Italia, alcuni dei quali di recente anche a Gravina in Puglia.
Territoire concerné
Pays: IT
Région: Puglia
Ville: Gravina in Puglia
Description synthétique du projet:
L'idea progettuale è costituita da una serie di iniziative volte alla risoluzione di alcune delle principali problematiche riscontrate sul territorio per quanto riguarda i cani e i gatti, di proprietà e non.
Microchip day: un giorno ogni due mesi per un anno dedicato alla chippatura gratuita di cani e gatti di proprietà per prevenire gli abbandoni e facilitare il ricongiungimento con i propri umani in caso di smarrimento. Nonostante la chippatura dei cani e, in Puglia anche dei gatti, sia obbligatoria, sono ancora tanti purtroppo gli animali che non vengono registrati all'anagrafe regionale. Il microchip day costituisce anche un piccolo e simbolico aiuto economico nel sostenere una delle prime spese che si affrontano decidendo di prendersi cura di un cane o di un gatto.
Cartellonistica colonie feline e cani liberi: 12 cartelli per le colonie feline del centro storico e per i cani liberi sul territorio, per indicare che questi animali appartengono ad un gruppo riconosciuto (gatti), sono tutelati dalla legge e sono accuditi dai volontari. Spesso ad esempio vengono distrutti i punti di ristoro creati dai volontari.
Pillole di educazione cinofila e consulenza felina: quando si adotta un cane o un gatto, adulto o cucciolo che sia, si possono avere difficoltà a capire il suo linguaggio e le sue necessità e di conseguenza si può impostare il rapporto in maniera sbagliata. Queste pillole vogliono essere un piccolo vocabolario relazionale per iniziare questa avventura nel migliore dei modi attraverso degli incontri con educatori ad ogni adozione di un cane o un gatto effettuata tramite la sezione di Gravina in Puglia di LNDC Animal Protection.
Passeggiata a 6 zampe: 4 passeggiate nell'arco dell'anno alla scoperta del territorio in compagnia dei propri amici a 4 zampe. Un'esperienza che mira ad ispirare una salutare abitudine per i cani e i loro umani e che può contribuire a consolidare il loro legame, condividendo del tempo di qualità in un'attività a misura di entrambi.
Résumé des principaux objectifs attendus:
Maggiore responsabilizzazione per chi decide di avere un pet nella propria vita; maggior rispetto per gli animali liberi sul territorio; maggiore sensibilizzazione sulla percezione degli animali, in questo caso da compagnia, come esseri senzienti dotati di proprie necessità e bisogni da soddisfare nel migliore dei modi; adozioni più consapevoli.
Images et vidéos
Découvrez l'association derrière ce projet
LNDC APS - Sezione di Gravina in Puglia
Piazza Cavour, 25, Gravina in Puglia, Puglia, 70024, IT
Année de fondation: 2010
Site web / Page Facebook: https://www.facebook.com/legadelcanegravinainpuglia
Mission
L'associazione persegue le seguenti finalità: tutela degli animali di ogni genere e specie; prevenzione del randagismo; salvaguardia della natura e dell'ambiente; lotta alla zoomafia per il rispetto della legalità. Inoltre, postula e diffonde l'unitarietà dei fondamentali valori morali, naturalistici, ecologici, ambientali, nella consapevolezza che la salvaguardia di una specie debba rientrare in una cultura
protezionistica globale. L'associazione promuove inoltre la scelta vegana e vegetariana.