Endgültige Position
14
Gesamtzahl der erhaltenen Stimmen:
2.917
Programma di gestione integrale delle popolazioni feline della media e alta Valle Seriana (BG)
Interventionsbereich
Stray Prevention
Zielsetzung des Projekts
- Gestire eticamente le popolazioni feline e promuovere la cura degli animali di proprietà mettendo in evidenza le gravi ricadute che le scelte individuali sbagliate possono avere.
- Intervenire in modo programmatico coinvolgendo comuni, aziende sanitarie, associazioni, veterinari, volontari e cittadinanza.
- Aumentare la presenza di volontari sul territorio e rendere più efficace il loro lavoro attraverso una formazione uniforme ed adeguata che gli permetta di agire con una metodologia idonea
Wo wird das Projekt durchgeführt?
Staat: IT
Bundesland: Lombardia
Stadt: Clusone
Beschreibung des Projekts
La proposta corrisponde al primo anno di un progetto quinquennale.
Prevede azioni standardizzate per controllare le popolazioni feline: geolocalizzare le colonie registrate e non e censire i gatti che ne fanno parte, metodo TNR, fornitura di cibo, programma sanitario, monitoraggio del loro benessere, controllo dei nuovi soggetti, prelievo dei gatti socievoli/cuccioli in età di socializzazione per l’adozione. Si intende proporre attività che promuovano il rispetto degli animali e la detenzione responsabile nel contesto più generale dell’educazione civica.
Il programma implica un’azione di coinvolgimento degli enti locali; il lavoro in sinergia con l’azienda sanitaria della provincia di Bergamo per il piano delle sterilizzazioni; l’interessamento dell’Ordine dei Veterinari di Bergamo per la sterilizzazione e identificazione dei gatti di proprietà di famiglie disagiate; la formazione dei referenti di colonia e dei volontari per gestire le diverse azioni con una metodologia di lavoro condivisa; la sensibilizzazione delle nuove generazioni alla cultura della responsabilità che gli umani hanno nei confronti degli animali.
Le azioni propedeutiche sono state: l’ENPA ha vinto nel 2024 il bando indetto dal Comune di Clusone per la costruzione e gestione di un’area per la gestione di felini; ha costituito a gennaio del 2025 con un nutrito numero di referenti di colonia, di volontari e in collaborazione con GAIA Valle Seriana la rete Felis catus Net che intende accudire i gatti comunitari; ha avuto a febbraio 2025 un incontro con il Presidente della Comunità Montana della Valle Seriana per illustrare il programma e facilitare il coinvolgimento dei comuni interessati; successivamente ha incontrato i vertici dell’ATS per chiedere il potenziamento delle sterilizzazioni; nello stesso mese è stato inviato il progetto Volontario per un giorno all’Ordine dei Veterinari di Bergamo per la sterilizzazione co-finanziata di gatti di proprietà di famiglie disagiate.
Wichtigste zu erwartende Ergebnisse
Coinvolgimento di 4 comuni nel Programma.
Stabilizzazione di 16 colonie.
Organizzazione di 1 incontro con l’ATS e con i comuni per illustrare i benefici del Programma.
Erogazione di 1 corso sulle best practices per i volontari.
Produzione di 1 sequenza didattica sul rispetto degli animali nel contesto dell’educazione civica da dare ai docenti delle scuole primaria e secondaria di I grado.
Coinvolgimento di 12 nuovi volontari per gestire i felini sul territorio e per sensibilizzare la comunità.
Bilder- und Videogalerie
INFORMATIONEN ÜBER DEN VEREIN, DER DAS PROJEKT EINGEREICHT HAT
ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali ODV
Via Attilio Regolo n. 27, Roma, Lazio, 00192, IT
Gründungsjahr: 1938
Website/Facebook-Seite: http://www.enpa.org
mission
Provvedere alla protezione degli animali e alla connessa tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente; svolgere attività a tutela dei diritti degli animali attraverso la promozione, anche con azione educativa nelle scuole di ogni ordine e grado; collaborare con gli Enti preposti dalle norme vigenti alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio faunistico e dell’ambiente; curare l’istituzione e la gestione di strutture di assistenza e ricovero di animali.