Eindpositie in de lijst
63
Totaal aantal ontvangen stemmen:
545
Image for Rinascita Felina a Reggio Calabria

Rinascita Felina a Reggio Calabria

Interventiegebied
Stray Prevention
De behoefte waarop het project wil inspelen
Il progetto si propone di intervenire in due ambiti cruciali per il benessere dei gatti: il controllo della riproduzione incontrollata nelle colonie feline e il trattamento della Feline Infectious Peritonitis (FIP), una malattia solitamente fatale. Pertanto i bisogni principali individuati sono: • Contenere il problema demografico nelle colonie. • Garantire l’accesso a trattamenti salvavita per gatti affetti da FIP.
Het betrokken gebied
Land: IT
Regio: Calabria
Stad: Reggio Calabria
Beschrijving van de projectinhoud in samenvatting
Il progetto "Rinascita Felina a Reggio Calabria" si propone di intervenire in due ambiti cruciali per il benessere dei gatti: il controllo della riproduzione incontrollata nelle colonie feline e il trattamento della Feline Infectious Peritonitis (FIP), una malattia solitamente fatale. Attraverso la collaborazione con l'Associazione Il Gatto Nero ODV, l'iniziativa integra azioni preventive e curative. Da una parte, si prevede la sterilizzazione di 100 gatte di colonia in un arco temporale di circa 6 mesi. L'intervento mira a ridurre la nascita incontrollata di gatti, contenendo così il fenomeno del randagismo e migliorando le condizioni igienico-sanitarie del territorio. Le fasi operative includono la cattura etica delle gatte, l'esecuzione dei trattamenti chirurgici affidati a cliniche veterinarie convenzionate, e un accurato monitoraggio post-operatorio.Dall'altra parte, il progetto destina fondi all'acquisto di farmaci per il trattamento della FIP. Questi farmaci, considerati innovativi, permetteranno di somministrare un'azione terapeutica a 7–10 gatti affetti dalla patologia, migliorandone sensibilmente la qualità di vita e aumentando le probabilità di guarigione. Anche in questo caso, verrà seguito un protocollo terapeutico definito in collaborazione con esperti, garantendo una gestione logistica accurata e una corretta conservazione dei medicinali. Il progetto si distingue per l'approccio integrato e sinergico, che unisce la prevenzione alla cura rafforzando la rete di servizi veterinari e il coinvolgimento attivo della comunità. Una strategia di comunicazione articolata (campagne social, aggiornamenti e report finali) completerà l'iniziativa, garantendo trasparenza e visibilità ai risultati raggiunti. In sintesi, non solo contribuirà a migliorare il benessere degli animali, riducendo il problema del randagismo, ma offrirà anche una concreta opportunità di cura per i gatti affetti da FIP, fungendo da modello replicabile per future iniziative di welfare animale.
Samenvatting van de belangrijkste verwachte resultaten:
Riduzione della riproduzione incontrollata: il progetto mira a prevenire la nascita di circa 400–600 cucciolate all'anno, traducendosi in una diminuzione del fenomeno del randagismo e in un miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie del territorio. Salvataggio e miglioramento della qualità di vita: l’acquisto di farmaci salvavita consentirà di trattare efficacemente gatti affetti da FIP. Questi interventi curativi offriranno una possibilità di guarigione e una riduzione della mortalità
INFORMATIE OVER DE STICHTING DIE HET PROJECT VOORSTELT
IL GATTO NERO ODV
VIA BOLANO RANIERI, 1, REGGIO cALABRIA, Calabria, 89135, IT
Oprichtingsjaar: 2010
Website/Facebookpagina: https://www.ilgattonero.org/ https://www.facebook.com/ilgattoneroodv/
missie
Il Gatto Nero ODV, già noto come “Il Gattonero Onlus“, è un’associazione fondata con l’obiettivo di salvare e aiutare i gatti randagi nella città di Reggio Calabria.L’associazione si impegna a combattere il fenomeno del randagismo, che viene considerato normale e naturale in questa zona. L’associazione si impegna a far riconoscere il randagismo come una vergogna sociale e si dedica a dare ai randagi una speranza di vita migliore.Obiettivo principale è trovare adozioni e sterilizzare le colonie