Position finale
60
Total votes reçus
558
Gattile puzzle
Domaine d’intervention
Stray Prevention
Besoin auquel le projet répond
Il progetto sopperisce alla mancanza nel Comune di Bra (CN) e limitrofi di strutture per l'accoglienza di felini randagi orfani o con necessità di cure tramite la creazione di stalli casalinghi attrezzati. Qui, il felino beneficia di un ambiente più tranquillo e meno affollato e di un contatto umano più diretto e propedeutico ad incentivarne l'adozione. In piú, lo stallante interviene nella sua area territoriale su emergenze incidentati e cattura selvatici per sterilizzazione e microchippatura.
Territoire concerné
Pays: IT
Région: Piemonte
Ville: Bra (CN) e comuni roerini lomitrofi
Description synthétique du projet:
Gattile puzzle" destruttura il gattile tradizionale in stalli casalinghi nel Comune di Bra (CN) e limitrofi. Qui i gatti randagi inclini al contatto umano (o con possibilità di recupero comportamentale), siano essi gatte gravide, orfani, gatti incidentati o malati, dopo visita veterinaria vengono accuditi e riabilitati in attesa di adozione. L'adozione viene preceduta da vaccinazione, profilassi antiparassitarie e microchippatura; i soggetti adulti vengono affidati sterilizzati e testati contro le infettive Fiv e Felv. I gatti selvatici sono sterilizzati e dopo osservazione liberati e seguiti da volontari. Il progetto potenzia lo stallo come luogo fisico e come attività di accoglienza accrescendone funzionalità interna ed esterna. Si prevede la dotazione di attrezzatura lavabile e riutilizzabile ed altri strumenti per num. 10 stalli: box/gabbie disinfettabili, lettiere, ciotole, cucce ed elementi di arricchimento ambientale, termofori, lampade ad infrarossi ed aerosol.
Lo "stallante" sarà formato con corsi di primo soccorso veterinario. Sarà prodotta dispensa recante nozioni igieniche e di gestione dei vuoti sanitari. È prevista la fornitura in ogni stallo di un kit base di medicazione e farmaci da utilizzarsi solo sotto direttive veterinarie.
Ogni stallo avrà fornitura base mensile di cibo e sabbia, rivista a seconda di esigenze specifiche. Ciò sarà garantito da raccolte cibo promosse presso negozi di zona.
Lo stallo come unità di intervento territoriale agirà sulle emergenze della sua zona di residenza: lo stallante recupererà gatti feriti o in difficoltà e selvatici ai fini di sterilizzazione tramite gabbie trappole dispensate.
Ogni gatto stallato o rimesso in libertà dopo la sterilizzazione sarà microchippato.
Ci saranno incontri fra cittadini ed autorità locali per sensibilizzare sul randagismo e promuovere una maggiore coscienza zoofila. Il gruppo Facebook del progetto mostrerà giornalmente la vita del gatto in stallo sponsorizzandone l'adozione.
Résumé des principaux objectifs attendus:
Si auspica: 1) l'aumento degli stalli attrezzati da 6 a 12 e la sostituzione de materiale usurato; 2) l'accudimento di 350 gatti negli stalli con relative adozioni; 3) soccorso, cibo, antiparassitari, vaccinazioni, microchip per tutti i capi, in più test FIV-FELV e sterilizzazione per gli adulti; 4) l'acquisto di 6 gabbie trappola per catture selvatici (in previsione 50 sterilizzazioni); 5) la raccolta di donazioni con la produzione di 750 copie del "calendario gattofilo" per proseguio progetto.
Images et vidéos
Découvrez l'association derrière ce projet
L.I.D.A. (Lega Italiana dei Diritti degli Animali) - Mai più invisibili O.D.V.
Via Carmagnola 50, Ceresole d'Alba (CN), Piemonte, 12040, IT
Année de fondation: 2022
Site web / Page Facebook: https://www.facebook.com/share/g/1JCdopQLq8/
Mission
L'Associazione L.I.D.A.- Mai più invisibili O.D.V. mira alla riduzione del randagismo felino nel territorio del comune di Bra (CN) e dintorni individuando colonie, sterilizzando ed identificando i selvatici, svezzando cuccioli abbandonati ed occupandosi della riabilitazione di felini con esigenze di cure temporanee. Il punto di forza sono gli stalli casalinghi attrezzati dove i volontari monitorano salute ed indole dei recuperati, agevolandone la ricerca di famiglie adottive adeguate.