RVF coglie l’essenza del concetto operativo di paesaggio rurale, inteso come sistema unitario e dinamico di componenti naturali e antropiche fra loro interagenti. Esso trova fondamento in un approccio progettuale olistico, basato sull’integrazione dei principi dell’Ecologia del paesaggio, dell’agroecologia e del recupero architettonico, proponendo uno scenario avanzato e inedito dell’ambiente rurale.
Il progetto di ricerca scientifica è stato avviato nel 2019 con un investimento di € 143.100.
Gli aspetti operativi del progetto sono stati affidati a Villa Fortuna Società Agricola Sperimentale SRL, 100% di proprietà della Fondazione Capellino. I progressi verranno monitorati, misurati e resi pubblici su di un arco temporale di almeno 10 anni, al fine di dimostrare la validità economica, ecologica e sociale del modello che stiamo creando.
La prima metà del 2020 è stata dedicata alla progettazione e l’altra metà sarà dedicata all’esecuzione con la messa a dimora di un primo impianto sperimentale in una area di 3,5 ha.
Gli interventi previsti per il recupero architettonico del nucleo insediativo storico (Villa e Cascina Nord) e dei fabbricati minori (Cascina Ovest, Cascina Sud, Rustico + Silos) sono in corso di progettazione integrata con le esigenze del progetto agricolo-paesaggistico. Saranno finanziati con Budget separato e progettati da Tekne S.p.A., storico studio ingegneristico milanese operante da cinque generazioni, con la consulenza dell’Architetto Baila (specialista in edilizia storica) e dell’Architetto Del Toro (specialista nel recupero agricolo del paesaggio) con il benestare delle Belle Arti da cui, dopo la donazione effettuata da Pier Giovanni Capellino, il sito dipende.
Il Budget 2020 del progetto (escluso il Budget una tantum relativo al recupero edilizio) ammonta a € 430.000.
I report saranno disponibili a partire da Luglio 2021
Come viene finanziato questo progetto
I profitti generati dai prodotti Almo Nature, dedotti costi,
investimenti e tasse, vengono utilizzati per finanziare i progetti
della Fondazione Capellino, che ha come unica finalità quella
di attuare e sostenere iniziative in cui si traduca l’idea
di rispetto della vita, in tutte le sue forme, che la anima.
Quello che puoi fare tu
Hai un cane o un gatto?
Scegliendo gli alimenti Almo Nature per il tuo cane e/o gatto, scegli un alimento buono due volte, perché pensato dal loro punto di vista e perché Almo Nature appartiene per il 100% ad una Fondazione che ha come finalità la difesa dei cani, dei gatti e della biodiversità.
Spargi la voce!
Se condividi i nostri stessi valori aiutaci a far conoscere attraverso il tuo passaparola cosa stiamo facendo.
Seguici sui social media