
- La nostra filosofia
Alimentazione per gatti
La nostra unica priorità è la qualità degli alimenti che diamo ai nostri compagni animali.
Il consiglio nutrizionale
Il consiglio di Almo Nature è di alternare tra pesce, carni rosse e bianche e fra alimenti umidi e secchi (crocchette) in una proporzione indicativa, rispettivamente, di 60% e 40%.
Non mescolate secco ed umido, serviteli in pasti separati.

Alimenti umidi
Gli alimenti umidi sono indispensabili nella dieta del gatto. Favoriscono l’idratazione diminuendo il rischio di patologie urinarie oltreché essere fonte preziosa di proteine nobili.

Alimenti secchi
Gli alimenti secchi (crocchette) sono importanti per la masticazione, per l’apporto di altri nutrienti e per permettere al gatto di effettuare tanti piccoli pasti durante tutto l’arco della giornata.

Altre modalità di alimentazione
L’alimentazione casalinga
I pro: poter scegliere personalmente gli ingredienti
I contro: bilanciamento dei nutrienti, che è inevitabilmente approssimativo
È precauzione integrare la propria scelta con il consiglio di un nutrizionista veterinario.
L’alimentazione cruda (BARF)
La dieta priva di cottura — a base di carne cruda (BARF, carne cruda conservata congelata) — espone a rischi di contaminazione microbiologica. Se la conservazione degli ingredienti e la preparazione del pasto non è gestita con rigidi criteri igienici, il gatto è esposto al rischio di contrarre malattie batteriche e/o parassitarie anche trasmissibili all’uomo come nel caso della zoonosi della salmonella.
Per procedere in sicurezza e garantire il bilanciamento nutrizionale è fortemente consigliato farsi seguire da un nutrizionista veterinario.